• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Siena, grande successo per l’inaugurazione della Casa Museo Palazzo Chigi Zondadari e di Cortemporanea

14 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

In occasione dell’apertura della Casa Museo, è stato anche inaugurato Cortemporanea, il progetto che trasforma la corte dello storico edificio in un luogo espositivo dedicato a lavori site-specific di artisti italiani e internazionali chiamati da Flavio Misciattelli ad interpretare liberamente lo spazio, con l’opera dell’artista Pietro Ruffo, NEVER TOO YOUNG TO MAKE A DIFFERENCE, dedicata alle giovani generazioni e al loro impegno per il cambiamento delle politiche sociali e ambientali da parte dei governi mondiali.

Flavio Misciattelli con le sorelle Sveva e Gaia e la madre, Marchesa Marzia Sergardi Biringucci, hanno accolto i numerosi ospiti, insieme all’artista Pietro Ruffo e a Gianni Tozzi, direttore artistico della Casa Museo.

Più di 300 persone hanno percorso i saloni di Palazzo Chigi Zondadari nelle due serate di inaugurazione, venerdì 6 e sabato 7 maggio, che hanno visto avvicendarsi le istituzioni cittadine ed esponenti della cultura e dell’arte.

Venerdì 6 maggio, all’inaugurazione dedicata alla città hanno partecipato il sindaco di Siena Luigi De Mossi, l’assessore alla Cultura Pasquale Colella, l’assessore al Turismo Stefania Fattorini, l’ex sindaco Pierluigi Piccini, l’ex assessore alla Cultura Alberto Tirelli e il vicepresidente di Confindustria, Fabrizio Landi.

Numerose le presenze delle contrade cittadine, fra cui segnaliamo il capitano e il priore della Civetta, Nicola Lorenzetti e Andrea Bonacci; il capitano e il priore dell’Istrice, Gianluca Testa ed Emanuele Squarci; il capitano e il priore dell’Aquila, i dottori Marco Antonio Lorenzini e Francesco Squillace; il priore della Chiocciola Marco Grandi, vicepresidente del consorzio per la tutela del Palio di Siena, ed infine il correttore della Civetta, don Enrico Grassini.

palazzo chigi zondadari Flavio Misciattelli Pietro Ruffo Luigi De MossiSabato 7 maggio, durante la serata dedicata agli amici e ai sostenitori della Fondazione, sono intervenuti tra gli altri, Giannandrea Barabino Zondadari, il Principe Flavio Chigi Della Rovere Duca di Ariccia, Giovanni Gaetani dell’Aquila d’Aragona, Flaminia Orsini, lo scenografo Paolo Micciché, il critico e curatore Marcello Smarrelli, direttore artistico della Fondazione Pastificio Cerere di Roma, la restauratrice Isabella Villafranca Soissons.

Ad allietare le serate, le due violiniste di QArt, Marialuce Cecconi e Julia Joy, che hanno suonato una selezione di colonne sonore di Ennio Morricone, Hans Zimmer e altri, e il controtenore Hugo Perina che ha cantato arie d’opera. Il catering è stato offerto del famoso ristorante Le Logge di Mirco Vigni.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”La salute di prossimità in Valdelsa”, iniziativa CGIL al Teatro del Popolo di Colle
Articolo successivo Ulisse chi? Un’Osteria Letteraria di grande fascino al Castello di Monteriggioni

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena Casa, dilazioni di pagamento sulle bollette arretrate

24 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera

22 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Visite guidate e attività per famiglie in Pinacoteca e Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.