• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”
  • Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte
  • E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena
  • La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio
  • Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro
  • “La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
BASKET

Playoff A2, una Chiusi enorme sbanca Treviglio 70-76 e si riporta avanti nella serie

14 Maggio 20226 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

treviglio chiusi gara 3L’Umana San Giobbe Chiusi vince a Treviglio 70-76 e si riprende il fattore campo al termine di una grande prova corale dal primo all’ultimo secondo di una gara 3 dei quarti di finale playoff della Serie A2 di basket molto tirata e portandosi così sul 2-1 nella serie del tabellone oro. L’Umana, sempre avanti nel punteggio, ha ricacciato indietro i molteplici tentativi di rientro dei bergamaschi.

Apre Wilson con una tripla e poi ancora il diciannove dell’Umana per lo 0-5. Ritmi alti, Langston con un piazzato, rispondono Medford e Wilson in contropiede per il più sette che costringe Carrea al time out. Corbett prova a scuotere i suoi ma la tripla di Criconia aumenta il divario. Altro gran piazzato di Medford, fallo antisportivo a Rodriguez e due su due di Criconia per il più dodici. Partenza pazzesca per la San Giobbe, anche Pollone centra il bersaglio grosso e il tabellone dice 4-19. Accorcia Lombardi in lunetta ma per il nuovo acquisto del Gruppo Mascio è solo uno su due. Lombardi e Bogliardi provano a suonare la carica, si aggiunge anche Langston, a spezzare il parziale è il canestro di caparbietà di Wilson che poi ne mette un altro per il più dodici sul 11-23 a trenta secondi dalla prima pausa. Zero su due per D’Almeida in lunetta ma non c’è più tempo per il contropiede chiusino; il primo quarto finisce 11-23.

Lombardi da oltre l’arco inaugura il secondo tempino poi di nuovo il numero uno dei bergamaschi che accorcia sul meno sette. Medford interrompe il parziale firmato Treviglio, ne seguono però una serie di imprecisioni sotto il ferro da parte della San Giobbe che unite alla tripla di Miaschi valgono il 21-25. Solo due punti per oltre la metà del periodo per l’Umana che trova nell’arresto e tiro di Pollone linfa vitale. Corbett piazza una gran tripla, Pollone, di nuovo, ne mette due e Chiusi resta oltre il possesso di vantaggio sul 25-29 a tre minuti e quaranta dalla fine del primo tempo. Uno su due di Wilson, Corbett in appoggio accorcia a meno di due primi dall’intervallo. Magia di Medford da sotto il ferro, non va la tripla di Treviglio e il primo tempo si chiude 27-32.

Criconia al rientro timbra subito dalla lunga poi canestri ravvicinati di Lombardi e Langston per il 31-35. Qualche errore di Wilson in fase offensiva, ci pensa Medford con una gran tripla. Tre liberi di Rodriguez riportano il divario a quattro punti. Decisamente più alte le percentuali da oltre l’arco per Chiusi, ancora Criconia da tre e poi Ancellotti da sotto il canestro per il 34-45 che costringe Carrea a fermare di nuovo il gioco. Reati trova due punti, ma Pollone con una tripla ricaccia Treviglio indietro. A tre minuti dall’ultima pausa l’Umana è avanti di dieci sul 38-48. Solo illusione nella bomba di Medford che entra ed esce, mentre trova solo la retina quella di Bogliardi. Gran canestro di Raffaelli ma Bogliardi replica dalla distanza ed è 44-50 a un minuto dalla fine del terzo quarto.

Altra tripla di Treviglio, questa volta con Reati e bergamaschi di nuovo a stretto contatto. Raffaelli in bello stile porta Chiusi a quota cinquantadue, D’Almeida fa due su due e le squadre vanno a riposo 49-52. Possamai con un gran lavoro sotto il canestro apre e di nuovo il trentatré chiusino per il più sette. Musso aumenta con una grande tripla, Raffaelli lo imita e l’Umana prova la fuga. Di nuovo il ventidue della San Giobbe con un piazzato, poi interrompe il break Corbett con la bomba del 56-64. Ancora Pollone da tre, tampona Rodriguez quando siamo oltre la metà del periodo, ma Wilson non perdona, schiaccia e obbliga Treviglio al time out. Al rientro subito tripla di Rodriguez per il 61-69, replica Miaschi ed è 64-69. Ancora Gruppo Mascio e questa volta è Bassi a fermare il tempo. Meno uno con Corbett, Wilson ai liberi è glaciale e porta Chiusi 68-71. Finale dalla tensione altissima, Treviglio non va da tre, Criconia risolve sotto il canestro e mette due punti per il 68-73 a trenta secondi dalla fine. Accorcia Gruppo Mascio con Corbett, Musso però va in assolo e trova canestro e libero aggiuntivo: 70-76. Ultimi secondi, Chiusi alza il muro e si porta a casa la partita. L’Umana inverte di nuovo il fattore campo e va avanti 2-1 nella serie.

Appuntamento per gara 4 ancora dal PalaFacchetti per domenica 15 maggio alle ore 18.

“Abbiamo giocato quaranta minuti rispettando quello che ci eravamo detti negli spogliatoi già dopo gara due – le parole di coach Bassi nel post partita -. Tutto doveva partire da un atteggiamento diverso nella nostra metà campo e credo che, in questo senso, abbiamo fatto una partita straordinaria. Avevo chiesto ai ragazzi grande sacrificio e lo hanno accettato senza il minimo dubbio, li ringrazio per una prestazione di applicazione difensiva incredibile. Tenere a settanta punti una squadra che ce ne aveva fatti novantasei tre giorni fa significa avere fatto uno sforzo notevole. Sforzo che in attacco abbiamo pagato dopo un inizio ottimo, qualche volta siamo andati in avanti solo per rifiatare e questo contro una squadra del calibro di Treviglio ti porta a palle perse e tiri forzati che potevano costarci caro. Siamo però stati avanti per tutto l’arco della gara con autorità su un campo difficile. Grande merito ai ragazzi, siamo a due ma bisogna arrivare a tre. Per domenica dobbiamo prima di tutto recuperare energie perché ne abbiamo spese tantissime. Abbiamo perso anche Fratto e di questo mi dispiace tanto perché è un ragazzo che ha fatto tanta gavetta come me e avrebbe meritato di giocarsele queste partite. Il nostro capitano e la nostra anima, cambierà il fatto che giocheremo per lui. Avere invertito di nuovo il fattore campo deve darci tranquillità però nei playoff devi dare un senso e un’importanza a ogni partita. Noi dobbiamo venire qua domenica per provare a chiudere la serie senza pensare all’eventuale gara cinque a Chiusi. Questi sono i discorsi che fanno quelli che in genere perdono le serie quindi pensiamo a domenica, proviamo a recuperare e a essere competitivi. Questa è stata una partita più da playoff rispetto alle altre nelle quali c’era stata grande qualità in attacco da parte di entrambe le squadre. È stata più una lotta nel fango ma era quello che dovevamo provare a fare. Se la partita è troppo pulita Treviglio ha troppa più qualità rispetto a noi”.

TREVIGLIO: Lombardi 10, Langston 10, Reati 5, Miaschi 7, Bogliardi 8, D’Almeida 2, Sacchetti, Abati Toure, Corbett 18, Cipolla, Rodriguez 10. All. Carrea.

CHIUSI: Criconia 13, Fratto, Musso 6, Biancotto, Medford 13, Braccagni, Pollone 13, Wilson 16, Raffaelli 9, Possamai 4, Ancellotti 2. All. Bassi Primo.

Abritri: Ursi, Barbiero, Calella

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSorgenia: ”Decisione Ministero della Cultura di opposizione all’impianto geotermico in Val di Paglia ci pare immotivata”
Articolo successivo Biblioteca degli Intronati, il direttore Annalisa Pezzo commenta le osservazioni dell’associazione In Campo

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
BASKET

Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte

1 Febbraio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: nuovo passo in avanti verso la Ciclovia delle Crete Senesi

31 Gennaio 2023
BASKET

Basket C Gold, trasferta a Lucca per la Virtus Siena

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”

6 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte

6 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena

6 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.