• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Comune di Siena, assessore Fazzi: ”Nessuna marcia indietro sull’avanzo di bilancio”

10 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Il rendiconto 2021 – spiega l’assessore – è stato chiuso nei termini di legge, con forte anticipo rispetto agli anni precedenti. La delibera di approvazione dello schema di rendiconto 2021, corredata dal parere tecnico e contabile, è stata approvata dalla Giunta Comunale con delibera del 7 aprile e tutta la documentazione è stata messa a disposizione dei Revisori dei Conti e dei consiglieri comunali in tempo utile per approvare il rendiconto entro il termine di legge. Il rendiconto chiudeva con un avanzo disponibile pari a 3.875.257, 74 euro. Il dirigente ha preso le ferie solo dopo la conclusione del suddetto iter. Successivamente il Collegio dei Revisori dei Conti ha espresso il proprio parere che è conservato agli atti. E’ ormai noto che dopo l’approvazione del rendiconto della gestione in giunta, alcune direzioni hanno comunicato l’esistenza di ulteriori debiti fuori bilancio e, pertanto, il Collegio dei Revisori dei Conti ha richiesto di riaprire il rendiconto e di effettuare maggiori accantonamenti a fronte delle passività sopravvenute e questo ha comportato la riduzione dell’avanzo disponibile al 31 dicembre 2021. Non è stata fatta da parte mia nessuna marcia indietro in merito all’avanzo disponibile, ma lo stesso è stato solamente oggetto di un ricalcolo rispetto al quale nessuna responsabilità può essere addebitata al mio assessorato né al dirigente delle risorse finanziarie”.

Per quanto riguarda la Biblioteca comunale, l’assessore sostiene che “le affermazioni del sindacato sono destituite di ogni fondamento. Le opere erano iscritte nel bilancio preventivo 2021. Le uniche poste contabili che sono state movimentate sono quelle relative all’accertamento delle entrate riferite ai mutui che la direzione risorse finanziarie ha assunto con il Credito Sportivo. Tali somme sono state accertate e sono confluite nell’avanzo vincolato al 31 dicembre 2021, dato che nessun impegno è stato assunto dalla direzione competente. Su indicazione del segretario fu assunto uno dei due mutui al lordo di un contributo statale di 900mila euro, che era stato richiesto, ma non era ancora stato accordato dal Ministero. Il mutuo era assistito da un contributo in conto interessi, che permetteva di restituire alle scadenze pattuite la sola quota capitale. L’intesa raggiunta con il Credito Sportivo fu quella di contrarre per intero il mutuo, per poi ridurlo qualora al Comune fosse stato riconosciuto il contributo statale anche perché il finanziamento dell’opera non poteva avere una doppia copertura finanziaria. In data 13 aprile 2022 l’avanzo vincolato per i lavori alla biblioteca è stato applicato al bilancio 2022. Il ritardo nell’approvazione del rendiconto 2021 non incide sulla messa a disposizione dei mutui che sono disponibili per essere utilizzati. Anche in questo caso gli adempimenti di competenza del mio assessorato e della direzione risorse finanziarie sono stati correttamente effettuati e nessun finanziamento è stato dirottato altrove. Infine per quanto riguarda la quantificazione delle risorse per la gestione corrente della biblioteca sono stati stanziati nel 2022 le stesse risorse finanziarie stanziate nel 2021 al netto del trasferimenti straordinario per l’acquisto di alcuni volumi di valore storico-culturale. Pertanto nessuna risorsa verrà persa ne è previsto alcun taglio di fondi. Tutte le accuse che la Uil ha evidenziato appaiono pertanto inconsistenti e prive di ogni fondamento”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Consorzio Chianti vola in Germania e mette in mostra oltre 100 produttori
Articolo successivo De Mossi: ”Multiutility al servizio dei cittadini e della comunità, coinvolgere gli enti”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile

27 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023
SIENA

EduCarSi, il Comune di Siena tra i vincitori del bando dedicato alle politiche della famiglia

24 Gennaio 2023
SIENA

Con il Vicolo del Natale iniziata nel migliore dei modi la collaborazione tra Croce Rossa e Comune di Siena

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.