• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

”Donne e Sport, una parità da raggiungere”, iniziativa di Università di Siena e Uisp Siena

7 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

donne parita scarpe“Donne e Sport, una parità da raggiungere” è il titolo dell’iniziativa, organizzata da Uisp Siena e dall’Università di Siena con il Comitato Unico di Garanzia di Ateneo e USienasport, che si terrà lunedì 9 maggio alle ore 14 a Siena nell’Aula Magna del Rettorato (Banchi di Sotto, 55).

L’incontro sarà aperto dai saluti del Rettore Francesco Frati, della professoressa Letizia Marsili, delegata agli Studenti e cittadinanza studentesca, di Simone Pacciani presidente del Comitato Territoriale Uisp di Siena e dell’assessore a Istruzione formazione professionale, università e ricerca, impiego, relazioni internazionali e politiche di genere della Regione Toscana, Alessandra Nardini.

Seguiranno gli interventi dei docenti dell’Ateneo Eleonora Belloni, su “La discriminazione di genere nello sport in Italia: una lunga storia”, e Giuseppe Segreto, dal titolo “I limiti del linguaggio come limiti del mondo. La comunicazione di genere nel giornalismo sportivo”.

All’incontro interverranno Nicola Porro, già presidente dell’Associazione europea di sociologia dello sport e Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp.

Atlete e dirigenti sportive porteranno la loro testimonianza. Sono infatti in programma gli interventi di Manuela Claysset, responsabile Uisp Nazionale per le politiche di genere e diritti, Elena Calzeroni atleta nella disciplina del lancio del disco, preparatrice atletica FIR, nonché allenatrice nazionale Fidal e dirigente tecnico Asd The Lab e di Giulia Collodel, docente dell’Università di Siena e tennista che ha raggiunto i massimi livelli nel ranking italiano e ha preso parte a tre Universiadi.

L’incontro sarà moderato da Lorenzo Bani, presidente Uisp Toscana.

Alle studentesse e gli studenti partecipanti sarà rilasciato dall’Università di Siena l’open badge “critical thinking”, certificazione utile per l’inserimento nel proprio curriculum universitario.

È possibile iscriversi all’evento all’indirizzo www.unisi.it/unisilife/eventi/donne-e-sport-una-parita-da-raggiungere 

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRiorganizzazione raccolta rifiuti nel centro storico di Siena: in un mese raccolta differenziata cresciuta del 10%
Articolo successivo Coronavirus in Toscana: 1.901 nuovi casi, stabili i positivi, continua il calo dei ricoverati, 2 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

“Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi

20 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
POLITICA

Siena, iniziativa della lista Sì Patto dei Cittadini

16 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

28 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

28 Marzo 2023
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.