• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Arcigay Siena-Movimento Pansessuale: ”A Siena non c’è spazio per la cultura dell’odio”

6 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

movimento pansessuale logo“Apprendiamo con rammarico e con rabbia la notizia che il Comune di Siena ha dato il proprio patrocinio all’evento dal titolo “L’ideologia del gender e i pericoli per i diritti delle donne e dei bambini”, una iniziativa verso la quale esprimiamo piena contrarietà e disappunto.” Così un intervento congiunto di Arcigay Siena-Movimento Pansessuale, Non una di Meno Siena, Arci, Anpi, Archivio Udi, Centro Mara Meoni, Conferenza delle donne democratiche di Siena, Coordinamento donne CGIL e SPI CGIL.

“Sostenere con lo strumento del patrocinio pubblico iniziative come questa – proseguono le associazioni – equivale a foraggiare l’operato di chi consapevolmente e colpevolmente diffonde fake news e informazioni senza fondamento scientifico offendendo la dignità delle persone LGBTQIA+* e seminando odio.

Con questa nota, intendiamo fare chiarezza sulla vera natura di iniziative come questa. La presunta “ideologia del gender” a cui si fa riferimento nel titolo dell’iniziativa è un’invenzione, una bufala costruita ad arte e concepita per screditare i progetti di educazione all’affettività promossi dalle nostre associazioni che quotidianamente si impegnano a costruire un mondo più aperto, inclusivo, accogliente e rispettoso delle differenze.

“L’ideologia gender”, dunque, non esiste. Esistono gli studi di genere, un campo di ricerca interdisciplinare consolidato anche in Italia che approfondisce le implicazioni socio-culturali legate alle identità di genere e ai ruoli di genere. Questo corpus di conoscenze accademiche fa tesoro delle elaborazioni e delle pratiche del movimento femminista e transfemminista ma anche delle lotte per i diritti civili e il riconoscimento della piena cittadinanza delle persone indipendentemente dalla loro razza/etnia, sesso, genere, disabilità e classe sociale.

Per amore di verità, i relatori e le relatrici dell’incontro dovrebbero spiegare una volta per tutte, in che modo l’autodeterminazione e la felicità delle persone LGBTQIA+* costituirebbe una minaccia per la società e in che modo l’estensione di diritti e opportunità a chi non ne ha, metterebbe in pericolo i diritti già acquisiti di donne e bambini. Inoltre, ci piacerebbe sapere con quali mezzi una minoranza discriminata, marginalizzata e non tutelata dalla legge può agire come una “dittatura”. Chi distorce le richieste di libertà ed uguaglianza della comunità LGBTQIA+* assumendo violente e inaccettabili posizioni trans-escludenti, nega i diritti di chi non ha voce per difendere i privilegi della cultura eterosessuale, cisgender, binaria, sessista e patriarcale di cui è espressione.

Gli inventori dell’ideologia gender parlano di censura alla propria libertà di espressione, ma nel diffondere pregiudizi e odio nei confronti delle persone LGBTQIA+* non si agisce alcuna libertà, si compie discriminazione. Piuttosto che di una fantomatica ed inesistente “ideologia gender” dovremmo avere il coraggio di parlare di omo-lesbo-bi-trans-a-fobia, degli atti di violenza, intimidazione e mobbing che le persone LGBTQIA+* subiscono ogni giorno in famiglia, a scuola e sui luoghi di lavoro. Sono troppe le persone trans* che diventano bersaglio di violenza e odio, le figlie e i figli delle famiglie arcobaleno a cui è negato pieno riconoscimento giuridico, le donne costrette a subire ricatti perché lo Stato non le sostiene abbastanza nei loro percorsi di fuoriuscita dalla violenza, le persone con disabilità che non accedono a spazi e servizi a cui avrebbero diritto. Invitiamo la città a boicottare l’evento per dare un chiaro segnale all’amministrazione che a Siena non c’è posto per chi promuove la cultura dell’odio.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Serre di Rapolano torna Serremaggio, fra passato e futuro
Articolo successivo Siena, lunedì 9 maggio chiusura della risalita di Santa Caterina

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”

1 Febbraio 2023
SIENA

Ernesto Campanini: “Rifiuti: non è più tempo di rimandare”

31 Gennaio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, partiti centrodestra: “Non mancherà il nostro sostegno a De Mossi negli ultimi mesi del mandato”

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.