• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Arcigay Siena-Movimento Pansessuale: ”A Siena non c’è spazio per la cultura dell’odio”

6 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

movimento pansessuale logo“Apprendiamo con rammarico e con rabbia la notizia che il Comune di Siena ha dato il proprio patrocinio all’evento dal titolo “L’ideologia del gender e i pericoli per i diritti delle donne e dei bambini”, una iniziativa verso la quale esprimiamo piena contrarietà e disappunto.” Così un intervento congiunto di Arcigay Siena-Movimento Pansessuale, Non una di Meno Siena, Arci, Anpi, Archivio Udi, Centro Mara Meoni, Conferenza delle donne democratiche di Siena, Coordinamento donne CGIL e SPI CGIL.

“Sostenere con lo strumento del patrocinio pubblico iniziative come questa – proseguono le associazioni – equivale a foraggiare l’operato di chi consapevolmente e colpevolmente diffonde fake news e informazioni senza fondamento scientifico offendendo la dignità delle persone LGBTQIA+* e seminando odio.

Con questa nota, intendiamo fare chiarezza sulla vera natura di iniziative come questa. La presunta “ideologia del gender” a cui si fa riferimento nel titolo dell’iniziativa è un’invenzione, una bufala costruita ad arte e concepita per screditare i progetti di educazione all’affettività promossi dalle nostre associazioni che quotidianamente si impegnano a costruire un mondo più aperto, inclusivo, accogliente e rispettoso delle differenze.

“L’ideologia gender”, dunque, non esiste. Esistono gli studi di genere, un campo di ricerca interdisciplinare consolidato anche in Italia che approfondisce le implicazioni socio-culturali legate alle identità di genere e ai ruoli di genere. Questo corpus di conoscenze accademiche fa tesoro delle elaborazioni e delle pratiche del movimento femminista e transfemminista ma anche delle lotte per i diritti civili e il riconoscimento della piena cittadinanza delle persone indipendentemente dalla loro razza/etnia, sesso, genere, disabilità e classe sociale.

Per amore di verità, i relatori e le relatrici dell’incontro dovrebbero spiegare una volta per tutte, in che modo l’autodeterminazione e la felicità delle persone LGBTQIA+* costituirebbe una minaccia per la società e in che modo l’estensione di diritti e opportunità a chi non ne ha, metterebbe in pericolo i diritti già acquisiti di donne e bambini. Inoltre, ci piacerebbe sapere con quali mezzi una minoranza discriminata, marginalizzata e non tutelata dalla legge può agire come una “dittatura”. Chi distorce le richieste di libertà ed uguaglianza della comunità LGBTQIA+* assumendo violente e inaccettabili posizioni trans-escludenti, nega i diritti di chi non ha voce per difendere i privilegi della cultura eterosessuale, cisgender, binaria, sessista e patriarcale di cui è espressione.

Gli inventori dell’ideologia gender parlano di censura alla propria libertà di espressione, ma nel diffondere pregiudizi e odio nei confronti delle persone LGBTQIA+* non si agisce alcuna libertà, si compie discriminazione. Piuttosto che di una fantomatica ed inesistente “ideologia gender” dovremmo avere il coraggio di parlare di omo-lesbo-bi-trans-a-fobia, degli atti di violenza, intimidazione e mobbing che le persone LGBTQIA+* subiscono ogni giorno in famiglia, a scuola e sui luoghi di lavoro. Sono troppe le persone trans* che diventano bersaglio di violenza e odio, le figlie e i figli delle famiglie arcobaleno a cui è negato pieno riconoscimento giuridico, le donne costrette a subire ricatti perché lo Stato non le sostiene abbastanza nei loro percorsi di fuoriuscita dalla violenza, le persone con disabilità che non accedono a spazi e servizi a cui avrebbero diritto. Invitiamo la città a boicottare l’evento per dare un chiaro segnale all’amministrazione che a Siena non c’è posto per chi promuove la cultura dell’odio.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Serre di Rapolano torna Serremaggio, fra passato e futuro
Articolo successivo Siena, lunedì 9 maggio chiusura della risalita di Santa Caterina

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Partiti di centrodestra: “No, caro De Mossi, Castagnini non è l’erede naturale dell’attuale giunta”

23 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
SIENA

Due anni di Spazio DirSI: da un progetto di rete alla costruzione di un’alleanza

16 Marzo 2023
POLITICA

Lorenzo Lorè (FI): “La cultura a Siena sia asset per la ripresa dell’economia”

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.