• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Programma ”STAYHub”: assegnati 30 premi di studio dalla FMps a studenti dell’Università di Siena

5 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

per offrire ai giovani talenti l’opportunità di avvicinarsi al mondo dell’Intelligenza artificiale e alle sue applicazioni nell’ambito delle scienze della vita.

I premi, per complessivi 22.000 euro, sono stati attribuiti a iscritti al primo anno e secondo anno dei corsi di laurea magistrale di UNISI in lingua inglese in “Sustainable Industrial Pharmaceutical Biotechnology” del Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia, “Medical Biotechnologies” del Dipartimento di Biotecnologie Mediche e, infine, “Artificial Intelligence and Automation Engineering” del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e Scienze Matematiche.

L’operazione si inserisce nell’ambito di attività del Polo SAIHUB, parco scientifico dell’Intelligenza Artificiale di Siena. Attraverso la progettazione, il finanziamento e la gestione di progetti nel campo dell’AI, Il polo, costituito tra gli altri dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena e dall’Ateneo senese, intende valorizzare le competenze delle imprese che fanno parte della Rete SAIHub e dell’Università con un focus particolare, ma non esclusivo, sulle scienze della vita.

Fin dalla sua costituzione, SAIHub ha tra i propri obiettivi il supporto alla formazione specialistica universitaria, così da preparare giovani altamente qualificati che possano essere rapidamente inseriti nelle aziende più avanzate, ad iniziare da quelle che fanno parte della Rete, contribuendo all’economia del territorio.

Le borse “STAYHub” costituiscono il primo passo di un percorso più articolato che negli anni consentirà di attrarre e favorire la permanenza di giovani talenti e risorse qualificate presso le imprese del territorio.

Il programma STAYHub sarà infatti riproposto e potenziato anche nel prossimo anno accademico per continuare a premiare le migliori studentesse e i migliori studenti che decideranno di iniziare o proseguire i propri studi nell’ambito dei tre corsi di laurea magistrale sopra richiamati.

Le borse STAYHub sono solo una delle misure frutto della virtuosa collaborazione fra Fondazione Mps, Università degli Studi di Siena e SAIHub. Si ricordano, infatti, anche i 7 assegni di ricerca nell’ambito di GiovaniSì, il progetto della Regione Toscana per la crescita professionale dei giovani, con il co-finanziamento e la partecipazione della Fondazione Mps e delle imprese della Rete SAIHub nei progetti in materia di Intelligenza Artificiale.

Informazioni sul Polo SAIHub si possono leggere all’indirizzo www.saihub.org, mentre i dettagli dei futuri bandi saranno consultabili all’indirizzo www.unisi.it 

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVolley B2 Femminile, il Convergenze CUS Siena sconfitto a Viterbo retrocede in Serie C
Articolo successivo In Campo: ”Un promemoria per il nuovo assessore alla Cultura: non solo Santa Maria della Scala”

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Giorno della Memoria all’Università per Stranieri di Siena

26 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, aperto il bando Erasmus per studio all’estero

25 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

La docente dell’Università di Siena Giuliana Ruggieri nominata nel Comitato Nazionale per la Bioetica

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.