• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”L’acqua ha memoria”, tre grandi progetti di archeologia raccontati in un seminario all’Accademia dei Fisiocritici

3 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

accademiafisiocritici aulamagna650Tre grandi progetti di archeologia in corso in questi mesi in alcuni territori della provincia di Siena saranno illustrati all’Accademia dei Fisiocritici il 4 maggio dalle ore 17 nel seminario “L’acqua ha memoria: dialoghi di ricerca e tutela tra archeologia e geotermia nella Toscana meridionale” organizzato dall’Università per Stranieri di Siena in collaborazione con l’Università di Siena e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo.

La partecipazione sarà possibile in presenza nel rispetto delle normative anti Covid-19 e attraverso la diretta sul canale YouTube Accademia Fisiocritici Siena.

Dopo i saluti del presidente dei Fisiocritici Giuseppe Manganelli, del rettore dell’Università per Stranieri Tomaso Montanari e del Soprintendente Gabriele Nannetti un nutrito gruppo di archeologi e archeologhe racconterà in dialogo i risultati preliminari dei progetti in termini di ricerca, tutela, educazione al patrimonio culturale e valorizzazione: dagli scavi presso il santuario termale etrusco-romano a San Casciano dei Bagni alle indagini presso le terme del Petriolo a Monticiano fino alle recenti scoperte in località Frassine a Monterotondo Marittimo. Questi paesaggi archeologici dell’acqua calda saranno letti nell’interazione con lo sfruttamento geotermico che caratterizza da sempre questa parte di Toscana. Il seminario sarà anche l’occasione per riflettere sulla fragilità e assieme sul potenziale della tutela del complesso patrimonio termale antico del territorio, una risorsa unica al mondo.

Programma: https://www.fisiocritici.it/images/pdf/Eventi/2022/2022.05.04_Lacqua_ha_memoria.pdf

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBookshop Santa Maria della Scala, effettuata l’assegnazione provvisoria
Articolo successivo Castelnuovo: dal 6 all’8 maggio chiuse al traffico via Garibaldi e via Roma

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso

22 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici

19 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Vecchia Cantina e lavoratori in memoria di Katia

18 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Al via E-qube Startup&idea Challenge, progetti innovativi per l’energia digitale del futuro

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

28 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

28 Marzo 2023
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.