• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Camera di Commercio di Arezzo-Siena: approvato il Bilancio Consuntivo 2021

2 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

In una situazione economica caratterizzata ancora dalle difficoltà generate dall’emergenza pandemica, Camera di Commercio ha confermato nel 2021 un’elevata capacità d’investimento delle risorse a favore del sistema imprenditoriale con interventi diretti sulla job safety, sull’internazionalizzazione delle imprese, sul turismo, sulla formazione e lavoro e su una articolata serie di progetti di sviluppo territoriale.

Particolare attenzione è stata rivolta alla digitalizzazione delle imprese con oltre 850 mila euro dedicati alla formazione, all’orientamento digitale e al sostegno economico per gli investimenti 4.0, interventi che hanno coinvolto complessivamente oltre 1.500 aziende aretine e senesi.

Importanti anche le azioni per la promozione della Green Economy finalizzate a favorire la transizione verde e la promozione dell’economia circolare e per diffondere la cultura della sostenibilità economica, sociale ed ambientale. Tematiche peraltro strettamente connesse alle linee di intervento individuate dal “Next Generation UE” e dal suo piano attuativo nazionale, il PNRR.

L’articolato piano di attività realizzato dalla Camera di Commercio di Arezzo-Siena è riuscito a coinvolgere tutti i settori economici, ad iniziare da quelli più penalizzati dalla pandemia, in un’ottica di continuo confronto e collaborazione con le associazioni di categoria, quelle sindacali e dei consumatori e gli Enti territoriali.

Anche nel corso di questo 2022, che vede profilarsi peraltro un ulteriore shock negativo per l’economia mondiale causato prima dalle criticità emerse nelle filiere delle forniture energetiche e delle materie prime e poi dalle pesanti ripercussioni della guerra in Ucraina, Camera di Commercio è fortemente impegnata a sostenere il sistema imprenditoriale delle province di Arezzo e di Siena.

Nei prossimi giorni, ad esempio, saranno attivi i Bandi Voucher Digitali 2022 di Arezzo e di Siena per l’erogazione di “contributi digitali I4.0” a sostegno della digitalizzazione delle piccole e medie imprese, con sede legale o unità locale nel territorio dell’Ente camerale. I contributi cofinanzieranno attività di formazione e consulenza ed acquisto di beni e servizi strumentali relative a una o a più tecnologie Industria 4.0. Gli ambiti tecnologici interessati sono vari: si va dalle soluzioni tecnologiche per la manifattura avanzata alla cybersicurezza e business continuity, dai sistemi di e-commerce alle tecnologie per l’in-store customer experience.

La trasmissione delle domande, che dovranno essere sottoscritte digitalmente, sarà esclusivamente telematica attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese” presente sul sistema WEBTELEMACO di Infocamere – Servizi e-gov.

Sarà inoltre operativo il “Bando per il sostegno ai comparti produttivi locali e alla competitività del sistema economico delle province di Arezzo e Siena” è rivolto a finanziare misure progettuali a sostegno del tessuto economico-produttivo del territorio realizzati da organismi associativi privati portatori di interessi diffusi e collettivi del sistema delle imprese con sede legale e/o operativa/amministrativa in provincia di Arezzo ed in provincia di Siena.

Le date di apertura dei bendi e le modalità per la trasmissione delle domande di partecipazione saranno comunicate sul sito istituzionale e sui social della Camera di Commercio di Arezzo-Siena.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”In direzione ostinata e contraria”, la musica di De Andrè al Teatro dei Rozzi
Articolo successivo Ance Siena propone una mappatura dei progetti di sviluppo dell’edilizia in provincia

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica

27 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Confronti: “Monte dei Paschi di Siena al bivio finale”

20 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Patrizia Grieco indisponibile per il rinnovo dell’incarico di presidente

19 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Whirlpool, Michelotti (FdI): “Massima attenzione del Governo alla vicenda”

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.