• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ance Siena propone una mappatura dei progetti di sviluppo dell’edilizia in provincia

2 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giannettomarchettini2019«Una mappatura dei progetti di sviluppo del settore dell’edilizia e non solo nella provincia di iniziativa pubblica e privata. Potrà essere a disposizione per aiutare a conoscere le iniziative in fase di realizzazione o in progettazione. Dalla mappatura degli interventi ricaviamo le tendenze di sviluppo, valutando cosa manca e cosa è strategico. È il programma a cui sta pensando Ance Siena, tanto più importante in un periodo in cui anche nel nostro territorio con le risorse del Pnrr e gli altri incentivi è iniziata una nuova fase che, però, deve essere monitorata e adattata», ha detto il presidente Ance Siena Giannetto Marchettini.

Si confronterà con le aziende nel consiglio generale giovedì 5 maggio, dalle 17,30, alle Terme San Giovanni, Rapolano Terme. Occasione anche di incontro con le istituzioni, gli altri comparti e professioni con cui collabora Ance Siena.

Decine di aziende, centinaia di lavoratori in provincia: è il mondo Ance Siena nella nostra provincia intorno al quale gravita un vasto indotto di altri settori e aziende. Una realtà in crescita con nuove imprese nell’ultimo anno entrate nel pianeta Ance Siena. «Queste tendenze – continua il presidente Marchettini – consolidano il nostro ruolo come associazione di riferimento nel panorama dell’edilizia ed economico della provincia. Dimostrano la consapevolezza delle aziende della necessità di fare sinergia con associazioni che, come Ance, garantiscono assistenza, sostegno, servizi, altro».

Un consiglio strategico all’indomani della risposta alla lettera di Ance Siena dei parlamentari della circoscrizione. «Sostengono le nostre richieste ma adesso – osserva Marchettini – attendiamo misure e correttivi». Necessari in un in un periodo in cui «la ripresa del settore grazie prima ai bonus introdotti dal Governo e poi agli interventi finanziati con le risorse PNRR, è oggi minacciata, conseguenza delle tensioni per la guerra russo-ucraina e le materie prime sempre più care, dalle difficoltà di garantire la coperture dei costi. Una crisi che, aggravata dai problemi legati alla cessione dei crediti, alle difficoltà a reperire manodopera, minaccia anche nella nostra provincia la chiusura dei cantieri pubblici e privati».

All’ordine del giorno del Consiglio generale, anche formazione e sicurezza, azioni per le quali Ance Siena sviluppa programmi con Its Accademia Edilizia. Si parlerà anche di regole e del codice degli appalti da adeguare. «Qualcosa è stato fatto, ma non basta. Lo svolgimento dei progetti deve essere consentito solo ai soggetti con un’adeguata organizzazione e preparazione. Da tempo chiediamo all’attività edile sia riconosciuta la dignità che merita: anche perché ciò che realizza, sono gli ambienti e le infrastrutture che ospitano la nostra vita».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCamera di Commercio di Arezzo-Siena: approvato il Bilancio Consuntivo 2021
Articolo successivo La cultura della sicurezza sul lavoro entra nelle scuole grazie al concorso promosso dalle Asl e Regione Toscana

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità

3 Febbraio 2023
TURISMO

Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena

3 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr e transizione: cosa arriva in provincia di Siena?

31 Gennaio 2023
SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.