• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ance Siena propone una mappatura dei progetti di sviluppo dell’edilizia in provincia

2 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giannettomarchettini2019«Una mappatura dei progetti di sviluppo del settore dell’edilizia e non solo nella provincia di iniziativa pubblica e privata. Potrà essere a disposizione per aiutare a conoscere le iniziative in fase di realizzazione o in progettazione. Dalla mappatura degli interventi ricaviamo le tendenze di sviluppo, valutando cosa manca e cosa è strategico. È il programma a cui sta pensando Ance Siena, tanto più importante in un periodo in cui anche nel nostro territorio con le risorse del Pnrr e gli altri incentivi è iniziata una nuova fase che, però, deve essere monitorata e adattata», ha detto il presidente Ance Siena Giannetto Marchettini.

Si confronterà con le aziende nel consiglio generale giovedì 5 maggio, dalle 17,30, alle Terme San Giovanni, Rapolano Terme. Occasione anche di incontro con le istituzioni, gli altri comparti e professioni con cui collabora Ance Siena.

Decine di aziende, centinaia di lavoratori in provincia: è il mondo Ance Siena nella nostra provincia intorno al quale gravita un vasto indotto di altri settori e aziende. Una realtà in crescita con nuove imprese nell’ultimo anno entrate nel pianeta Ance Siena. «Queste tendenze – continua il presidente Marchettini – consolidano il nostro ruolo come associazione di riferimento nel panorama dell’edilizia ed economico della provincia. Dimostrano la consapevolezza delle aziende della necessità di fare sinergia con associazioni che, come Ance, garantiscono assistenza, sostegno, servizi, altro».

Un consiglio strategico all’indomani della risposta alla lettera di Ance Siena dei parlamentari della circoscrizione. «Sostengono le nostre richieste ma adesso – osserva Marchettini – attendiamo misure e correttivi». Necessari in un in un periodo in cui «la ripresa del settore grazie prima ai bonus introdotti dal Governo e poi agli interventi finanziati con le risorse PNRR, è oggi minacciata, conseguenza delle tensioni per la guerra russo-ucraina e le materie prime sempre più care, dalle difficoltà di garantire la coperture dei costi. Una crisi che, aggravata dai problemi legati alla cessione dei crediti, alle difficoltà a reperire manodopera, minaccia anche nella nostra provincia la chiusura dei cantieri pubblici e privati».

All’ordine del giorno del Consiglio generale, anche formazione e sicurezza, azioni per le quali Ance Siena sviluppa programmi con Its Accademia Edilizia. Si parlerà anche di regole e del codice degli appalti da adeguare. «Qualcosa è stato fatto, ma non basta. Lo svolgimento dei progetti deve essere consentito solo ai soggetti con un’adeguata organizzazione e preparazione. Da tempo chiediamo all’attività edile sia riconosciuta la dignità che merita: anche perché ciò che realizza, sono gli ambienti e le infrastrutture che ospitano la nostra vita».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCamera di Commercio di Arezzo-Siena: approvato il Bilancio Consuntivo 2021
Articolo successivo La cultura della sicurezza sul lavoro entra nelle scuole grazie al concorso promosso dalle Asl e Regione Toscana

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese

25 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

I progetti dell’Aou Senese per “creare valore con il coinvolgimento” – VIDEO

18 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Al via E-qube Startup&idea Challenge, progetti innovativi per l’energia digitale del futuro

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.