• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

La cultura della sicurezza sul lavoro entra nelle scuole grazie al concorso promosso dalle Asl e Regione Toscana

2 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

nell’intento di contribuire a far acquisire ai giovani delle scuole toscane conoscenze e competenze ed in generale un’educazione in tema di salute e sicurezza negli ambienti di vita, di studio e di lavoro.

Saranno premiati progetti educativi biennali interdisciplinari e multidisciplinari per la promozione della cultura della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro e negli ambienti di vita, da realizzarsi con riferimento agli anni scolastici 2022/2023 e 2023/2024. I contributi messi a disposizione del bando ammontano ad un totale di 223 mila euro per le scuole primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado.

I progetti potranno essere presentati da singole scuole o da reti di scuole o da scuole in forma associata dello stesso indirizzo, e realizzati anche in collaborazione con enti aventi competenze sul territorio in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e/o di vita, con associazioni, imprese e parti sociali. Il Servizio di Prevenzione, Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro (Pisll) dell’Asl Toscana sud est sarà a disposizione delle scuole presenti nelle tre province di Arezzo, Grosseto e Siena per supporto, assistenza, attività informativa. Per chiarimenti ed assistenza alla presentazione della domanda i referenti provinciali sono:
Siena – e-mail: susanna.vimercati@uslsudest.toscana.it
Arezzo – e-mail: paola.buonriposi@uslsudest.toscana.it
Grosseto – e-mail: laura.bai@uslsudest.toscana.it

“La partecipazione a questo concorso – spiega Domenico Viggiano direttore Dipartimento della prevenzione, igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro dell’Asl Toscana sud est – non sarà solo un contributo, seppur forte, alla promozione della cultura della sicurezza, ma con questa iniziativa si intende favorire l’inserimento in ogni attività scolastica di specifici percorsi formativi interdisciplinari alle diverse materie scolastiche, che puntano a favorire la conoscenza delle tematiche della salute e della sicurezza nel rispetto delle autonomie didattiche”.

Le domande dovranno essere inviate in formato pdf utilizzando esclusivamente la modulistica approvata ed allegata al bando e scaricabile in formato word dalla pagina web:
http://159.213.95.28/toscana_centro/portalehr/index.php/safe-polo-formativo-regionale-per-lasicurezza/eventi-e-news 

Il termine per l’invio è non oltre il 4 giugno 2022, pena l’inammissibilità. La domanda dovrà essere trasmessa esclusivamente tramite casella di posta elettronica certificata Pec all’indirizzo formazione.uslcentro@postacert.toscana.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAnce Siena propone una mappatura dei progetti di sviluppo dell’edilizia in provincia
Articolo successivo Salute, patto tra Ordine Psicologi e Anci per il benessere dei toscani

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
SIENA

Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rsa, aumenta la quota sanitaria per non autosufficienti: dalla Regione Toscana 2,63 milioni alle Asl

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.