• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Bambini dall’Ucraina visitati all’Aou Senese

2 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

aous bambini ucrainaL’Azienda ospedaliero-universitaria Senese ospita sette tra bambine e bambini ucraini, giunti in Italia insieme alle loro madri, grazie all’opera umanitaria della Caritas di Siena, insieme alle associazioni Congregazione Don Orione e Amici per la pelle. Mamme e bambini sono arrivati in pullman, dopo un viaggio di quattro giorni, che ha fatto tappa prima nel nord Italia, poi si è fermato a Siena per lasciare le sette mamme con i loro figli ed ha proseguito per Roma dove sono state accolti gli altri nuclei familiari.

I professionisti dell’Aou Senese si sono messi a disposizione per accertamenti e visite specialistiche: i sette bambini che sono stati accolti a Siena sono affetti da patologie e disabilità diagnosticate in Ucraina e sono stati visitati negli ambulatori della UOC Pediatria diretta dal professor Salvatore Grosso, all’interno del Dipartimento della Donna e dei Bambini diretto dal professor Mario Messina. Accompagnati dell’équipe della Caritas di Siena, i giovani pazienti sono stati accolti anche dal direttore generale dell’Aou Senese, il professor Antonio Barretta.

«Accogliere significa farsi carico di qualsiasi esigenza quotidiana di chi ne ha bisogno – commenta Don Vittorio Giglio, responsabile della comunicazione dell’Arcidiocesi di Siena-Colle Val d’Elsa-Montalcino -. È un lavoro di rete che vede attivi diversi protagonisti, sia dell’Arcidiocesi e della Caritas, ma anche della società civile e degli enti pubblici come l’Aou Senese. Per questo il nostro ringraziamento va a tutti loro: perché tutti si sono messi subito a disposizione per far sentire il calore dell’accoglienza a chi ha dovuto lasciare famiglie e affetti, fuggendo dalla propria terra d’origine».

«Questi bambini sono arrivati a Siena nel giro di pochissimo tempo, attraverso il cordone umanitario organizzato della Congregazione Don Orione, con cui la Caritas di Siena collabora in questo periodo di guerra – racconta Anna Ferretti dell’équipe Caritas Siena -. Sono tutti bambini che necessitano di assistenza e di una valutazione diagnostica molto attenta. Per questo – aggiunge Ferretti -, ringraziamo l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese per essersi prontamente messa a disposizione di questi bambini e delle loro mamme che, in alcuni casi, hanno lasciato gli altri figli e i mariti in Ucraina».

«Nel momento del bisogno bisogna dare una mano e supportare chi è in difficoltà – ha detto il professor Antonio Barretta, direttore generale dell’Aou Senese -. Come ospedale ci occupiamo di assistere chi è in difficoltà e semplicemente abbiamo fatto il nostro dovere. Per questo ringrazio i nostri professionisti per l’immediata disponibilità dimostrata in maniera pronta e tempestiva».

«Abbiamo riservato uno spazio specifico per questi bambini – spiega il professor Salvatore Grosso, direttore della Pediatria dell’Aou Senese -: abbiamo avviato un iter diagnostico specifico per ogni caso per poi improntare una strategia terapeutica. Come struttura siamo molto felici di poter dare una mano a questi giovani pazienti, già sfortunati a causa della loro patologia oltre che per il fatto di essere stati costretti a cercare cure e assistenze lontano dalle loro case».

VIDEO

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMonticiano, secondo appuntamento con le corse di addestramento dei cavalli da Palio
Articolo successivo Sottoposto a divieto di avvicinamento, tenta di entrare nella casa della ex moglie e resiste ai Carabinieri: arrestato

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Otorinolaringoiatria, i numeri della missione in Kenya dei medici dell’Aou Senese

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

I progetti dell’Aou Senese per “creare valore con il coinvolgimento” – VIDEO

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.