Ieri, domenica 1° maggio, presso la sala Siena dell’Hotel Athena di Siena, si è tenuto il primo congresso comunale di Azione. Il passo conclusivo nella strutturazione del partito nel nostro territorio. Sono stati eletti per acclamazione l’avvocato Giorgio Masina, quale segretario comunale, e la lista collegata dei 25 membri del Consiglio direttivo cittadino.
“Il segretario e il consiglio direttivo – spiega Azione Siena – ringraziano i politici che sono intervenuti in presenza o online: Andrea Corsi, vicesindaco di Siena e segretario comunale della Lega; Anita Francesconi, dirigente nazionale di Forza Italia; Mauro Marzucchi, consigliere comunale Siena, segretario di Siena Aperta; Giulia Simi, membro assemblea nazionale +Europa.
Dopo il saluto degli ospiti, si sono alternati sul palco alcuni iscritti e candidati al direttivo comunale che hanno stimolato il dibattito su interessanti temi. Sono stati ribaditi concetti e proposte interessanti come il coinvolgimento attivo dei giovani nella vita del partito, le fondamenta valoriali e di “missione” di Azione, il tema dell’innovazione della città, le problematiche di approvvigionamento energetico e della sanità locale e nazionale.
Nel suo discorso di presentazione della sua mozione politica, Giorgio Masina ha parlato dell’importanza di dare una svolta alla città di Siena, una svolta riformista e che sia in grado di dare a Siena una classe politica all’altezza del lustro cittadino e delle sfide che dovrà affrontare. L’importanza della meritocrazia e delle competenze, il coraggio di dire quello che c’è da fare mantenendo un orecchio attento alle richieste e alle necessità della cittadinanza. Settori strategici quali il turismo, le infrastrutture, il policlinico, l’università, la ricerca e la cultura devono essere riportati a valori di eccellenza in un’ottica innovativa e moderna.
Azione Siena, anche con l’appoggio al progetto Siena Riformista, ribadisce il suo spirito inclusivo e pragmatico con i quali sviluppare con collegialità e sintesi le proposte nell’interesse della comunità. Ringraziamo tutti i tesserati intervenuti in presenza ed online.”