• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
  • San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi
  • Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • San Casciano dei Bagni presenta le nuove mappe turistiche interattive del territorio
  • Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Bonus idrico 2022 a disposizione delle famiglie senesi

29 Aprile 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bollette banconote euroTorna per le famiglie senesi la possibilità di usufruire del bonus idrico integrativo anno 2022. I residenti del Comune di Siena potranno presentare domanda per chiedere l’assegnazione di rimborsi economici della tariffa del servizio idrico esclusivamente per l’abitazione di residenza.

Requisiti I requisiti richiesti per accedere al bonus sono la residenza nel Comune di Siena, la cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, ovvero cittadino extracomunitario in possesso di regolare permesso/carta di soggiorno, la titolarità di fornitura domestica residenziale individuale coincidente con l’indirizzo di fornitura del contratto, ovvero coincidenza del nominativo e del codice fiscale dell’intestatario del contratto di fornitura idrica con il nominativo di un componente il nucleo Isee.

La graduatoria I beneficiari saranno inseriti in una graduatoria provvisoria e saranno collocati nella prima o seconda fascia sulla base di precisi parametri economici.

I fascia: valore Isee fino a 8.265 euro (limite Bonus Gas ed Enel fissato Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 29/12/2016 e aggiornato con Deliberazione n. 449/2019/R/Com) – valore Isee fino a 20mila euro per i nuclei familiari con almeno 4 figli a carico o nei quali è presente una persona disabile.

II fascia: valore Isee da 8.265,01 euro e fino a 18mila euro – valore Isee compreso tra 20.000,01 euro e 35mila euro per i nuclei familiari con almeno 4 figli a carico o nei quali è presente una persona disabile.

In sostituzione della presentazione Isee, gli utenti possono dichiarare di essere titolari di reddito /pensione di cittadinanza, come stabilito all’art 5 comma 5 del Regolamento Ait (Autorità Idrica Toscana).

Come presentare la domanda Il bando ed i relativi allegati sono scaricabili all’indirizzo https://www.sienafamiglia.it/bonus-idrico/ oppure reperibili presso l’ufficio Urp (Ufficio Relazioni con il Pubblico) di Palazzo Berlinghieri in Piazza del Campo. Le domande potranno essere presentate a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune, a mezzo posta certificata (Pec) al seguente indirizzo: comune.siena@postacert.toscana.it, purché l’invio sia effettuato da una casella di posta elettronica certificata e a mezzo posta indirizzata al Comune di Siena – Piazza Il Campo n. 1 – 53100 Siena.

La domanda dovrà pervenire entro il termine del 20 maggio 2022 e non farà fede la data di inoltro del plico.

Per informazioni è possibile rivolgersi allo Sportello Famiglia, Casato di sotto 23, prendendo appuntamento nei seguenti giorni e orari: lunedì, mercoledì e venerdì ore 10-13, martedì e giovedì ore 15-18 al numero telefonico 0577 292353 o tramite l’indirizzo sportellofamiglia@comune.siena.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSan Gimignano, approvato in Consiglio Comunale il bilancio 2021: risultato finale da 13 milioni di euro
Articolo successivo Volley B2 Femminile, per il Convergenze CUS Siena contro Viterbo una gara che vale una stagione

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Visite guidate e attività per famiglie in Pinacoteca e Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”

28 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
POLITICA

Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’

28 Marzo 2023
DRAGO

Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.