• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
  • Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Leoni d’Oro al Poliziano con “Pitecus”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Nuoto, eccezionali risultati per la Virtus Buonconvento ai Campionati Italiani Lifesaving

27 Aprile 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Dopo tre anni di attesa sono tornate anche le staffette nel programma gare e le juniores giallonere non si sono fatte scappare la ghiotta occasione, confermandosi campionesse nazionali nella 4×50 ostacoli e sfiorando addirittura il primato italiano di categoria nella 4×50 mista. Viola Petrini, Sofia Crociani, Silvia Belli e Chiara Costagli hanno nuotato in 1’57’’4 nella 4×50 ostacoli, relegando al secondo posto la fortissima compagine lombarda della In Sport: dopo il lancio da parte della Petrini e la seconda frazione di Crociani, è arrivato un terzo 50 clamoroso di Silvia Belli che ha fatto partire Chiara Costagli imprendibile per chiunque nell’ultima frazione.

Un copione simile si è concretizzato nella 4×50 mista con un primo 50 superbo di Viola Petrini, la seconda frazione in apnea con le pinne di Silvia Belli, l’inserimento di una ottima Sara Rocchigiani nel terzo quarto di gara e la solita chiusura con il torpedo della Costagli che va ad accarezzare il primato italiano, sfuggito di una manciata di centesimi.

Anche nella categoria Ragazze sono state brillanti le staffette a partire dalla 4×50 ostacoli: Hanna Stefanini, Benedetta D’Alessandro, Francesca Costagli e Sara Casprini hanno conquistato una splendida medaglia d’argento, precedute solo dalle atlete della Rari Nantes Trieste. Nella 4×25 manichino è toccato a Beatrice Pecorello, Carlotta Petrini, Gemma Bartolini e Francesca Costagli andare a centrare un altro bel podio, seconde in Italia con una gran bella gara, tirata fino all’ultimo con le avversarie. Nei 50 trasporto manichino è arrivata anche la medaglia annunciata di Carlotta Petrini (2009) che si piazza seconda in Italia e che, per quanto giovanissima, è già abituata ai podi nazionali nel Salvamento, tanto da andarsi a prendere un terzo posto a sorpresa nei 200 superlifesaver, mentre Beatrice Pecorello ha conquistato un argento nei 100 percorso misto.

Nella gara individuale dei 200 ostacoli Chiara Costagli ha trionfato con la conquista del titolo italiano, andando poi a migliorare il suo personale palmares con l’argento nei 50 trasporto manichino e i due bronzi nel percorso misto e nei 200 superlifesaver, portando a 6 il proprio bottino di medaglie tra gare individuali e staffette.

Un’altra medaglia d’argento l’ha presa anche Viola Petrini, seconda nel percorso misto davanti proprio alla compagna di squadra.

Ma tante altre gare degli atleti Virtus hanno reso grande la squadra, portando i colori gialloneri al terzo posto nazionale nella categoria Ragazzi e, addirittura, al secondo posto italiano nella classifica a punti juniores, confermando un livello di eccellenza anche in questa disciplina.

Da segnalare anche la medaglia di Francesco Rossi nei 200 ostacoli e i tanti pass conquistati per i prossimi Campionati Assoluti di Riccione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMonteriggioni, ritornano le Osterie Letterarie
Articolo successivo FMps, De Mossi: ”Soddisfatti per le scelte condivise”

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

CUS Scherma Siena Estra: Alessia Balzini e Pietro Corsini si qualificano ai Campionati italiani under 17

1 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.