• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

ROARR! Estra premia le classi più ruggenti di Toscana, Umbria e Marche

26 Aprile 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

roarr 2022Questa mattina, martedì 26 aprile, si sono tenute in diretta streaming le premiazioni di “Roarr! Risparmia, Ricicla… Ruggisci!”, progetto ambientale di Estra realizzato in collaborazione con Straligut che ha coinvolto migliaia di bambini delle scuole primarie di Marche, Toscana e Umbria.

Grazie al digitale, infatti, si sono ritrovate insieme classi sparse su tre diverse regioni italiane vincitrici della quinta edizione che, piene di contagioso entusiasmo, sono state premiate da Estra per il loro impegno a favore dell’ambiente. Inoltre con la diretta Facebook tante sono state le famiglie coinvolte nel progetto che hanno potuto seguire l’evento a distanza.

Le classi vincitrici di questa quinta edizione di ROARR! sono, per le MARCHE, la prima e la terza della Scuola Anna Frank di Macerata e la 2 A della L. Mercantini di Ancona. In TOSCANA premiate la 3 A della Pizzidimonte e la 1 B Rodari, entrambe di Prato, seguite dalla 3 A della S. D’Acquisto di Grosseto. In UMBRIA invece salgono sul podio ben tre classi della Scuola di Bastia Umbra in provincia di Perugia: 1 C, 1 B e 1 D.

Il progetto ha coinvolto quasi 5.000 alunni di più di 200 classi di scuole primarie delle tre regioni, che hanno partecipato ad una gara ecologica davvero unica nel suo genere: una caccia al tesoro di azioni amiche dell’ambiente, dal risparmio energetico alla mobilità sostenibile, dalla raccolta differenziata alla sana alimentazione. L’obiettivo dei bambini era scattare foto di “eco” azioni e caricarle negli album digitali sul sito www.roarr.it, uno per classe. Un gioco che ha appassionato insegnanti e famiglie e che è riuscito a superare anche le difficoltà vissute in questo periodo dalle scuole, dad in primis.

Le scuole ruggenti sono sparse su 11 diverse province, dal Tirreno all’Adriatico, e la grande partecipazione è testimoniata dai numeri: quasi 12 mila fotografie caricate, 15 mila sessioni sul sito, più di 4 mila utenti e più di 180 mila visualizzazioni. Proprio per premiare un simile impegno tutte le 200 classi otterranno un riconoscimento particolare: la visione dell’opera interattiva e multimediale OZz della compagnia Kanterstrasse, versione digitale della celebre fiaba che, tramite il meccanismo della storia a bivi, porta i bambini nel mondo del Mago di Oz al fianco di Dorothy.

I risultati della gara ecologica sono stati annunciati alla presenza di Alessandro Piazzi, Amministratore delegato e presidente di Estra, che ha dichiarato: “Non posso che esprimere viva soddisfazione a nome di Estra per il successo di un progetto di sostenibilità ambientale a misura di bambino come questo, sempre più convinti e orgogliosi di contribuire a veicolare alle giovani generazioni progetti educativi che lasciano un segno nel processo di formazione e di crescita.”

Il progetto, con lo scopo di promuovere le buone pratiche ambientali, ha una pagina Facebook con più di 10 mila fan ed anche un profilo Instagram. Proprio su quest’ultima piattaforma ha ottenuto un grande successo Estraclick, il contest di Estra per diffondere sui social le azioni green. Ogni settimana per tutta la durata della gara una giuria ha scelto le foto più “eco” pubblicate con l’hashtag #estraclick; i vincitori del concorso hanno scelto le classi a cui destinare i 10 buoni acquisto per materiale didattico in palio.
Le 9 classi vincitrici, alcune delle quali sono riuscite nell’impresa di completare l’intero album, possono adesso godersi i premi a base di teatro digitale: le classi “medaglia d’oro” riceveranno il ‘Kit del mago di OZz’: attività laboratoriali in videoconferenza, materiali e video tutorial per la costruzione di scenografie e costumi per dare vita ad una vera e propria performance online. Invece le classi “medaglia d’argento” e “di bronzo” saranno protagoniste di laboratori teatrali a distanza pieni di giochi ed esercizi performativi coinvolgenti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePoggibonsi, servizi navetta dedicati a San Lucchese
Articolo successivo Autolinee Toscane lancia la scuola per autisti: assunzione subito e patenti a costo zero

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Ernesto Campanini: “Rifiuti: non è più tempo di rimandare”

31 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Si spacciano per Estra Energie per poi consigliare un nuovo fornitore

30 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica

27 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

“Le buone notizie dello sport”, i vincitori della II edizione della call to action di Estra – VIDEO

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Febbraio 2023
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.