• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
  • Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”
  • Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Strade: 1,5 milioni a 31 piccoli comuni della Toscana per la manutenzione

22 Aprile 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

lavori asfaltaturaUn milione e mezzo di euro per la manutenzione delle strade nei piccoli comuni, quelli con popolazione inferiore o uguale a 5 mila abitanti. La giunta ha dato il via libera alla delibera presentata dall’assessore alle infrastrutture e trasporti Stefano Baccelli con cui si assegnano le risorse a 31 piccoli comuni della Toscana.

La Regione finanzierà fino ad un massimo di 50 mila euro e non oltre l’80 per cento del costo complessivo degli interventi. I Comuni individuati da parte loro si impegnano a rendere cantierabile l’intervento entro il 31 maggio 2022, ovvero presentare alla Regione Toscana il progetto esecutivo e il suo atto approvativo. I Comuni si impegnano anche a rendicontare l’intervento finanziato entro il 31 dicembre del 2022.

“I piccoli comuni – spiega Baccelli – sono importanti e rappresentano con le loro caratteristiche la Toscana diffusa, quella che vogliamo valorizzare ed esaltare. Con l’atto varato dalla giunta finanziamo interventi di manutenzione straordinaria per il ripristino di tratti di strade pubbliche comunali, privilegiando quei comuni che nell’anno precedente non sono risultati beneficiari del contributo regionale e quelli con minore popolazione sulla base dei dati Istat 2021”.

A ricevere finanziamenti ci sono 8 comuni in provincia di Siena (Trequanda, Monticiano, San Casciano dei Bagni, Pienza, Murlo, Cetona, San Quirico d’Orcia, Gaiole in Chianti); 7 comuni in provincia di Lucca (Sillano Giuncugnano, Villa Collemandina, San Romano in Garfagnana, Castiglione di Garfagnana, Camporgiano, Piazza al Serchio, Pieve Fosciana); 4 comuni in provincia di Grosseto (Montieri, Cinigiano, Santa Fiora, Semproniano); 4 in provincia di Arezzo (Sestino, Monterchi, Chiusi della Verna, Castel San Niccolò); 3 in provincia di Firenze (San Godenzo, Palazzuolo sul Senio, Londa); 2 comuni in provincia di Pisa (Lajatico e Chianni); 2 in provincia di Massa-Carrara (Podenzana e Mulazzo) e 1 in provincia di Pistoia (Sambuca Pistoiese).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteProgetti innovativi nelle arti visive, uscito il bando ”Toscanaincontemporanea2022”
Articolo successivo 25 Aprile, Festa della Liberazione. Il cartellone delle celebrazioni a Siena e provincia

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rsa, aumenta la quota sanitaria per non autosufficienti: dalla Regione Toscana 2,63 milioni alle Asl

24 Gennaio 2023
TOSCANA

Meteo, prosegue anche venerdì il codice giallo per neve e ghiaccio in parte della Toscana

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.