• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Giornata nazionale della donazione, l’Aou Senese prosegue il proprio impegno sul fronte dei trapianti

21 Aprile 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

aous professionisti trapianti 202269 trapianti effettuati, 78 organi e 78 tessuti donati. Sono questi i numeri dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese dell’anno 2021, in linea rispetto all’anno precedente. In particolare sono stati effettuati 40 trapianti di rene, 12 di cuore, 5 di VAD e 12 di polmone, sono stati donati 26 fegati, 48 reni, 2 cuori, 2 polmoni, 45 tessuti corneali, 20 tessuti cutanei, 7 tessuti di valvole cardiache e 6 tessuti muscoloscheletrici. Nel primo trimestre del 2022 invece sono stati effettuati 11 trapianti, di cui 3 di rene, 2 di cuore, 2 di VAD e 4 di polmone (3 doppi e uno singolo), sono stati donati 12 organi, dei quali 4 fegati, 8 reni, 5 tessuti corneali, 2 tessuti cutanei, 1 tessuto di valvole cardiache e 1 tessuto muscoloscheletrico. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese è centro unico toscano per trapianto di cuore e polmone, nonché sede della banca della cute e tessuti della Regione Toscana, oltre che centro per il trapianto di rene.

«Il 2021 è stato un anno molto impegnativo nel contrasto al Covid – afferma il professor Antonio Barretta, direttore generale dell’Aou Senese –, con dati significativi dal punto di vista dei ricoveri e quindi con la naturale complessità nel portare avanti le altre attività assistenziali e di alta specializzazione. I dati che riguardano le donazioni di organi ed i trapianti confermano però che la nostra realtà ha saputo camminare su due binari, quello della straordinarietà legato alla pandemia e quello dell’elevata specialità che ci contraddistingue. Ringrazio di cuore i donatori e le loro famiglie, che con il loro gesto straordinario hanno contribuito a migliorare e salvare la vita di altre persone, e tutti i nostri professionisti che con dedizione si adoperano nei percorsi di donazione e trapianto».

Il 24 aprile si festeggia la Giornata nazionale per la donazione degli organi e tessuti, iniziativa indetta dal Ministero della Salute, su indicazione del Centro Nazionale Trapianti (CNT) e delle Associazioni di volontariato e di pazienti più rappresentative a livello nazionale, con AIDO (Associazione per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule) come capofila.

«Il tema della donazione degli organi rappresenta una realtà complessa, che coinvolge dimensioni razionali, riferite alla scienza e alla giurisdizione, ed emotive, legate alla perdita di un proprio caro che spesso non siamo pronti a lasciar andar via – spiega Stefano Bechini, presidente dell’associazione AIDO comunale di Siena –. Proprio per questo abbiamo deciso come AIDO di entrare direttamente nelle scuole superiori di Siena, per fare informazione sul tema coinvolgendo gli studenti che sono prossimi ad entrare o sono appena entrati nel mondo degli adulti, con un concorso tra classi caratterizzato dalla realizzazione di brevi filmati sulla donazione degli organi. Abbiamo chiesto quindi agli studenti di assumere un ruolo maggiormente proattivo nella diffusione della cultura della donazione. Nel mese di giugno – conclude Bechini – saranno resi noti i risultati del concorso, con la speranza di raggiungere l’ambizioso obiettivo di diffondere ulteriormente la cultura della donazione e con il pensiero sempre ricorrente per il gesto di amore dei donatori e delle famiglie che hanno già permesso e permettono di rendere virtuoso questo percorso».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Montepulciano, dopo due anni, torna la Fiera del 1° Maggio
Articolo successivo Venerdì 22 aprile possibili variazioni dei servizi Asl per lo sciopero nazionale proclamato dai Cobas

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Otorinolaringoiatria, i numeri della missione in Kenya dei medici dell’Aou Senese

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese: professionisti a confronto in occasione della Giornata mondiale NIDCAP

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.