• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
  • Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena
  • Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità
  • Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena
  • MTV Toscana: Violante Gardini Cinelli Colombini presidente del Movimento per il prossimo triennio
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Convegno ACOS a Siena, “Una comunità che si fa carico del malato è sanata ed è sanante”
  • Per Siena: “I tempi lunghi dei traguardi elettorali: Montomoli a 100 all’ora e senza allenamento”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

A Montepulciano, dopo due anni, torna la Fiera del 1° Maggio

21 Aprile 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fiera primo maggioTorna a Montepulciano la Fiera del 1° Maggio, festività che nel 2022 coincide con la domenica. Dopo due anni di sospensione, dovuti alla pandemia, si ripropone dunque il tradizionale appuntamento, uno di quelli a cui più a malincuore la comunità aveva dovuto rinunciare.

La formula – come annuncia Monja Salvadori, assessore comunale alle Attività Produttive – rimarrà la stessa applicata fino al 2019 e adottata, con una profonda revisione, l’anno precedente. I banchi dei commercianti e degli espositori saranno quindi maggiormente raccolti nell’area della chiesa di Sant’Agnese, adiacente al centro storico, mentre il traffico ruoterà intorno al nucleo della manifestazione.

In particolare gli stand saranno sistemati lungo viale Calamandrei, ma solo dopo i Ponti Secchi, in direzione di Sant’Agnese, e proseguiranno in piazza Don Minzoni, dove saranno maggiormente concentrati gli alimentari e le preparazioni gastronomiche, in viale Sangallo, fino alla Porta al Prato (ma non all’interno del Centro Storico), nel giardino di Poggiofanti, nel piazzale della chiesa e lungo viale 1° Maggio, fino all’intersezione con via delle Lettere.

Da Sant’Agnese le postazioni saranno poste lungo via Bernabei, fino all’incrocio con via Mencattelli, e in piazza del Mercato – via delle Lettere, nell’area prospiciente l’Hotel Granducato e nel parcheggio sottostante il supermercato Conad, dove troveranno posto solo espositori, non commercianti.

Non ci saranno itinerari in cui il pubblico incrocerà la circolazione dei veicoli a motore, con evidenti vantaggi sotto il profilo della sicurezza e della tranquillità, mentre gli eventuali interventi d’emergenza non saranno rallentati o ostacolati dal traffico.

E il maggiore spazio tra gli stand, inizialmente concepito per rendere più agevoli le vie di fuga, tonerà ora utile anche per alleggerire eventuali assembramenti. In questo diverso assetto sono ben individuati i varchi di accesso alla zona fieristica, presso i quali saranno installati i presìdi (barriere, veicoli etc.) che proteggeranno l’area pedonale, impedendo l’accesso di mezzi.

Torna anche il luna park, attesissimo da più giovani e dai bambini, nel piazzale Nenni (ex-sterro). L’area dei divertimenti sarà aperta al pubblico da sabato 23, nel pomeriggio, e rimarrà in attività fino a domenica 1° maggio. Di conseguenza il mercato settimanale del giovedì trova una diversa collocazione, nell’area di Sant’Agnese, occupando anche il giardino di Poggiofanti.

Come è noto, la Fiera del 1° Maggio di Montepulciano richiama un pubblico affezionato, proveniente da un ampio comprensorio: per favorire afflusso e presenza dei visitatori, il Comune garantirà la massima informazione sulla viabilità e sulle regole di accesso alla fiera e al luna park.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa Nazionale femminile di volley al PalaEstra contro Croazia e Bulgaria
Articolo successivo Giornata nazionale della donazione, l’Aou Senese prosegue il proprio impegno sul fronte dei trapianti

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità

3 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Provincia di Siena, approvato all’unanimità ordine del giorno di Fratelli d’Italia per riapertura Tribunale di Montepulciano

31 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via la campagna di informazione contro le truffe ai danni degli anziani

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

3 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità

3 Febbraio 2023
TURISMO

Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena

3 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena

3 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

MTV Toscana: Violante Gardini Cinelli Colombini presidente del Movimento per il prossimo triennio

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.