• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTALCINO

”Donna in cammino” di Alberto Inglesi: una mostra diffusa nel centro storico di Montalcino

15 Aprile 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Alberto Inglesi arcangelo micheleVenti grandi sculture esposte all’aperto, nel cuore del centro storico dal Santuario della Madonna fino a piazza Garibaldi. È la mostra Donna in cammino di Alberto Inglesi, organizzata dal Comune con l’associazione artistica Plinio Tammaro: verrà inaugurata sabato 16 aprile e resterà esposta fino al 30 giugno.

Alberto Inglesi è nato a Grosseto nel 1952 e da sempre vive e lavora a Siena, distinguendosi per le sue innovative tecniche sulla materia in particolare il bronzo e l’acciaio. Espone in Italia e all’estero in mostre personali e collettive. E ora a Montalcino, luogo caro per i legami dell’infanzia trascorsa con la madre dai parenti materni tra San Quirico, Torrenieri e Montalcino.

«La mostra Donna in cammino – dice il maestro Alberto Inglesi – è un evento che va a coronare il mio rapporto con un luogo particolarmente significativo per la mia infanzia e che alimenta quindi la mia creatività per luci, sensazioni e memorie. Nel 2000 oltre alla mia prima grande mostra qui, fui felice di porre nel giardino d’ingresso alla Fortezza la mia grande scultura La Repubblica Senese che ancora la città conserva al Santuario della Madonna. Montalcino una comunità, una città che ha luogo nella mia anima e in cui la mia anima è presente coi segni del mio lavoro».

Fra gli allievi di Plinio Tammaro, Alberto Inglesi è l’artista che più di tutti ne ripropone gli insegnamenti. «Donna in cammino – conferma David Tammaro, il figlio di Plinio Tammaro – è un ciclo di importanti mostre itineranti e diffuse che impegna, in un canto corale, più luoghi urbani di un’intera città. La prima si è svolta nel 2019 a Siena, dove le opere hanno abitato e vissuto i più preziosi e frequentati spazi e palazzi cittadini. Nel 2020 prima a Grosseto e poi a Piombino, con un intermezzo a Castiglione della Pescaia dove Inglesi ha realizzato dal nulla un Arcangelo del Mare, lavorando nel mese di agosto, tutti i giorni in happening con la gente, per mostrare la nascita di un’opera d’arte e infine l’ha donata alla cittadinanza e collocata nel luminoso lungomare Roma. Ora il miracolo si ripeterà a Montalcino. Un evento significativo che pone arte e cittadino in un dialogo diretto, faccia a faccia, nella vita del quotidiano. Alberto Inglesi è uno dei rari esempi di artista che ingaggia un vero corpo a corpo con la materia per dominarla e piegarla forgiarla secondo il suo pensiero e secondo le sue esigenze artistiche: uno scultore demiurgo. Ogni giorno la sua è una sfida per la creazione, non la teme. Più è tecnicamente difficile, più questo lo esalta. Come mio padre Plinio Tammaro, suo maestro, Inglesi è un modiglianista, un artista che ha colto la lezione di Modigliani, il quale pur conoscendo ogni linguaggio artistico contemporaneo, non ne ha abbracciato uno, ma ha sviluppato un linguaggio più eterno e universale. Un linguaggio originale, che nasce e si sviluppa in lui, dalla Donna, simbolo olistico della generazione, del paesaggio, dei frutti dei campi, della vita e della storia con elementi universali ed eterni che creano un’arte e una Figura nuova. L’arte coglie lo spirito della Natura e la sorprende nei suoi momenti di pura essenza. Le sue Donne narrano un mondo in continuo divenire, carico di segni, simboli, forme classiche eppure straordinariamente contemporanee e innovative. Mito e memoria, sogno e reale, colto e popolare, Avanguardia e Classico sono il meticciato, l’ossimoro che Inglesi riesce a tenere insieme nella propria genesi creativa. I suoi Angeli? Ermes portatori di notizia e di novità».

La forza di una mostra come Donna in cammino colpisce, e lascia senza fiato. Quello che l’artista Alberto Inglesi evoca è un universo femminile energico, introspettivo, fatto di sculture in grado di scrutare l’animo degli spettatori e far nascere in noi la necessità collettiva di riflettere sull’importanza della parità di genere nella società contemporanea. Solo tramite il rispetto per le figure femminili, capaci di creare vita ma anche di accompagnarla e proteggerla, possiamo riscoprire il vero valore della comunità e dell’uguaglianza sociale.

Montalcino ospita tra le proprie vie una mostra di elevato valore: lo sviluppo di un’offerta artistica e culturale di alto livello si dimostra, ancora una volta, in grado non solo di trasmettere fascino, eleganza e armonia nell’ambito del contesto urbano, ma anche di apportare nel tessuto sociale della città importanti spunti di riflessione e di dialogo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMoneta elettronica e sanzioni, Confesercenti: ”Ancora ignorato l’azzeramento delle commissioni”
Articolo successivo Estra: completato con successo il collocamento di un prestito obbligazionario per 80 milioni di euro

RACCOMANDATI PER TE

MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
ASCIANO

Asciano, crollo muro storico e messa in sicurezza Torre Fortificata Monte Oliveto Maggiore

22 Gennaio 2023
POGGIBONSI

In gravissime condizioni donna investita a Poggibonsi

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.