• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Moneta elettronica e sanzioni, Confesercenti: ”Ancora ignorato l’azzeramento delle commissioni”

15 Aprile 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bancomat pagamento“Il Governo vuole davvero che la moneta elettronica sia accettata dappertutto? Azzeri le commissioni sui piccoli pagamenti, e il gioco è fatto”. Così Leonardo Nannizzi, presidente provinciale di Confesercenti Siena, commenta le anticipazioni sul Decreto Pnrr2 annunciato dal Consiglio dei Ministri due giorni fa, e che tra le varie misure dovrebbe contenere la doppia sanzione per quei commercianti, esercenti e professionisti che non accetteranno i pagamenti con carta di credito o debito.

“Siamo d’accordo nel favorire la moneta elettronica e lo diciamo da anni, così come sul contrasto all’evasione fiscale e l’attivazione del Portale sul sommerso sembra un buon segnale – osserva – ma da anni indichiamo nelle commissioni bancarie il vero nocciolo della questione. Dopo le decisioni di questi giorni, valgono ancora in pieno i concetti già espressi: più di un Governo, negli anni recenti, aveva promesso un taglio delle commissioni sulle micro-transazioni. Ma anziché passare dalle parole ai fatti, continua a prevalere il comodo rilancio delle sanzioni per tabaccai, cartolerie, bar e chiunque faccia impresa le spalle piccole”.

Secondo quanto annunciato, da luglio l’impossibilità di incassare moneta elettronica da parte degli esercenti provocherà a loro carico una sanzione di 30 euro a transazione, oltre al 4 per cento del valore della transazione stessa. “E’ facile immaginare che chi ha rimandato finora l’installazione di un pos lo ha fatto perché si trova a fare i conti con margini di guadagno ridotti o inesistenti. e la persistente incertezza generale non li aiuta ad uscire da questa situazione. Se potessero lo farebbero molto volentieri, magari aiutati da incentivi di transizione; invece ora si troveranno a che fare con l’ennesima costrizione. A suo tempo abbiamo fortemente sconsigliato l’attivazione di cashback e lotteria degli scontrini, meccanismi iniqui che si sono rivelati sprechi di tempo e risorse: quei soldi avrebbero potuti essere utilizzati per aiutare chi è rimasto indietro nel passaggio alla moneta elettronica”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUna grandissima Lisa Angiolini e la forza di tutta la Virtus Buonconvento ai Campionati Italiani Assoluti e alla Finale Nazionale a squadre
Articolo successivo ”Donna in cammino” di Alberto Inglesi: una mostra diffusa nel centro storico di Montalcino

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Confronti: “Monte dei Paschi di Siena al bivio finale”

20 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Whirlpool, De Mossi: “Bene le conferme della produzione”

17 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Fises, ben 116 pratiche erogate nel 2022 per oltre 11 milioni di euro

14 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Sunia Siena: Andrea Quadri rieletto Segretario provinciale

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.