• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

A Siena incontro tra GSK Vaccines e le università toscane

13 Aprile 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

gsk vaccines incontro universita 2022Prima edizione di “GSK meets Tuscany Universities”, evento promosso per condividere aree di interesse scientifico comuni tra il mondo accademico e GSK Vaccines. L’inziativa, che si tenuta oggi, mercoledì 13 aprile, all’interno del sito GSK di Siena, ha riunito esperti di diversa formazione e competenze, con l’obiettivo di condividere conoscenze e saperi scientifici relativi ai vaccini e alla vaccinologia.

L’incontro di oggi è stato il punto di arrivo di un percorso di confronto e dialogo che ha coinvolto GSK Vaccines e rappresentati delle Università di Siena, Firenze e Pisa, della Scuola Normale Superiore e della Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa, per individuare gli ambiti di ricerca che hanno composto l’agenda della giornata e che potrebbero essere la base per futuri spazi di dialogo scientifico e collaborazione.

Per GSK sono intervenuti, tra gli altri, il responsabile scientifico di GSK Vaccines, Rino Rappuoli, ed Ennio De Gregorio, responsabile globale Vaccini Batterici e sito R&D Siena; a loro il compito di aprire la giornata con una overview sulla ricerca e lo sviluppo dei vaccini e un focus sul tema dell’antimicrobico resistenza. Oltre dieci gli interventi dei rappresentati delle università e delle scuole superiori toscane, che hanno spaziato dalla biologia strutturale alle nuove tecnologie applicate alla vaccinologia, fino ad arrivare ai più recenti studi legati al SARS-CoV-2. Tra i relatori anche la professoressa Maria Grazia Cusi, direttrice dell’Uoc di Microbiologia e Virologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, e la professoressa Chiara Azzari, pediatra e immunologa, docente di pediatria all’Università di Firenze.

siena sito gsk vaccines“Questa iniziativa – ha commentato Ennio De Gregorio – è stata particolarmente stimolante dal punto di vista dello scambio scientifico, a dimostrazione dell’alta qualità della ricerca in un settore così strategico per la Toscana. Un dialogo aperto e continuo tra mondo accademico e impresa – ha aggiunto – si inserisce coerentemente nello sviluppo dell’ecosistema regionale delle scienze della vita”.

L’evento scientifico “GSK meets Tuscany Universities” è stato organizzato in collaborazione con la Sclavo Vaccines Association (SVA).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePoggibonsi, i Carabinieri arrestano spacciatore alla stazione ferroviaria
Articolo successivo Biotecnopolo, Forza Italia Siena: ”Il PD la smetta di farne la sua nuova bandiera”

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi: a breve l’incontro tra DSU e sindacati per i lavoratori in appalto

26 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023
SIENA

EduCarSi, il Comune di Siena tra i vincitori del bando dedicato alle politiche della famiglia

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.