• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Basket C Gold, trasferta a Lucca per la Virtus Siena
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta
  • Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”
  • Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Biotecnopolo, Forza Italia Siena: ”Il PD la smetta di farne la sua nuova bandiera”

13 Aprile 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Per troppi anni Siena è stata tenuta in una ‘bolla’ dandole l’illusione di un benessere che non sarebbe finito mai. Un atteggiamento che, a nostro giudizio – purtroppo per la città, per chi ci vive e ci lavora – ha portato alla luce superficialità e faciloneria di classi dirigenti autoreferenziali ed evidentemente scollegate dal mondo reale. Il tema del Biotecnopolo è diventato il nuovo cavallo di battaglia del Pd che, attraverso il suo segretario Enrico Letta, sembra ogni giorno di più volerci mettere sopra ‘il cappello’.
Preferiamo mantenere i piedi ben saldati a terra soprattutto dopo che la ricerca sui monoclonali non ha, purtroppo, conseguito i risultati sperati”.

Forza Italia Siena prosegue la sua valutazione ponendo alcune domande: “Come partito politico del territorio abbiamo, innanzitutto, l’interesse prioritario che Tls rimanga permanentemente radicata su Siena e questo sarà senza dubbio un aspetto su cui vigileremo.

Statuto del Biotecnopolo. Leggiamo che a breve verrà redatto e ci chiediamo se, tenuto conto delle massime professionalità in tale campo presenti nel nostro territorio, le stesse – tutte – siano state coinvolte, ritenendo che rappresenti un importante valore aggiunto il rendere partecipi tutti gli imprenditori e scienziati del settore che abbiamo la fortuna di ospitare nella nostra realtà.

Infine, l’ultima attenzione è rivolta alla società veicolo TLS Sviluppo, braccio operativo di TLS, nella quale Invitalia provvide ad investire 15 milioni di euro e a cui ha partecipato con una quota del 2,5%, attraverso la società strumentale Satus srl, anche la Fondazione MPS, riguardo alla quale l’auspicio è che possa rappresentare un ulteriore volano per la comunità.

L’importanza del tema del Biotecnopolo è tale da richiedere un avvicinamento neutrale e intellettualmente onesto, per cui la presenza della politica ci sia in chiave di monitoraggio e non di appropriazione.

Non vogliamo fare gli uccelli del maleaugurio, ma abbiamo alcune riserve sul fatto che la pericolosità dei metodi del passato, in cui si coinvolgevano solo gli amici non lasciando spazio anche a professionalità vere, in quanto sprovviste della tessera giusta in tasca (metodi, peraltro, che hanno portato Siena ‘dalle stelle alle stalle’) siano stati effettivamente ben compresi da tutti. E come Forza Italia di Siena siamo qua a vigilare che questo non accada più”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Siena incontro tra GSK Vaccines e le università toscane
Articolo successivo Social housing, cultura, ambiente. Poggibonsi corre per i fondi europei

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023
SIENA

Rifiuti, Comune di Siena e Sei Toscana sottoscrivono una nuova carta della qualità

24 Gennaio 2023
SIENA

Siena, inaugurata nuova postazione DAE San Miniato

23 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: al via i lavori per una nuova viabilità pedonale in via Roma

14 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
BASKET

Basket C Gold, trasferta a Lucca per la Virtus Siena

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

27 Gennaio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta

27 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.