• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
  • Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”
  • Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”The Future of the Redox Biology”: Siena al centro della ricerca sullo stress ossidativo

7 Aprile 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

(ordinario di Fisiologia presso l’Università di Ferrara e di Medicina Rigenerativa presso la North Carolina State University, USA).

Il congresso intende riunire i migliori ricercatori nel campo dello stress ossidativo e patologie correlate all’infiammazione e invecchiamento. Il meeting si svolgerà nell’arco di 3 giorni (dal 17 al 19 Giugno) durante i quali giovani e riconosciuti scienziati nazionali ed internazionali presenteranno e discuteranno le principali novità e aggiornamenti sulle tematiche congressuali.

Dal programma scientifico riportato nel sito web del congresso (https://www.the-future-of-redox-biology-siena-2022.com) è possibile constatare come siano in programma oltre 40 relazioni da parte dei migliori e piu’ promettenti giovani ricercatori internazionali, oltre a tavole rotonde su specifiche tematiche ancora da definire e circa 15 relazioni dei più importanti scienziati riconosciuti a livello mondiale nel campo della Redox Biology.

“E’ un’iniziativa – commenta Valacchi, anche lui esperto internazionale dello stress ossidativo – unica nella sua tipologia, in quanto ha l’intento di mettere in risalto le nuove giovani “leve” (Juniors) della Redox Biology di fronte ad una audience di consolidati esperti (Seniors), così da poter avere una diretta interazione Juniors-Seniors; ed eventi del genere su tale tematica, non sono mai stati organizzati a livello internazionale. Questa è una bellissima occasione per Siena di portare nella nostra unica e bella città eminenti scienziati riconosciti in tutto il mondo per le loro ricerche e scoperte scientifiche ed essere la promotrice di una iniziativa così importante per i giovani ricercatori”.

Il congresso sarà supportato da Oxygen Club of California (OCC- http://www.oxyclubcalifornia.org), Society for Free Radical Research – Europe (SFRR-E- https://www.sfrr-europe.org), Society for Free Radical Research- International (http://www.sfrr.org), Royal Academy of Chemistry and Brassica.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteProduzioni, eventi e laboratori, accordo tra Teatri di Siena e Fondazione Teatro della Toscana
Articolo successivo Lezioni dell’onorevole Rosy Bindi e del senatore Pierferdinando Casini all’Università di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
TREQUANDA

Trequanda, parte un progetto di ricerca nazionale di antropologia culturale

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.