• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Asl Toscana sud est, dal Pnrr investimenti per più di 71 milioni di euro

7 Aprile 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

usl piazzalerosselli650Varranno più 71 milioni di euro gli interventi in esecuzione del Pnrr sulle tre province dell’Asl Toscana sud est. La somma sarà utilizzata per realizzare: diciassette case di comunità, otto centrali operative territoriali, cinque ospedali di comunità, tre opere di adeguamento sismico. Questi progetti, che saranno finanziati anche con risorse del Piano nazionale complementare (Pnc) rientreranno nella missione 6 del Piano predisposto dall’Unione Europea per il rilancio.

Il commento del direttore dell’Asl Toscana sud est Antonio D’Urso: “Con il Pnrr entreremo nella sanità pubblica del futuro, con una forte attenzione al territorio. Ricordo che questi interventi si andranno ad affiancare ad altri già in corso che trovano la loro fonte di finanziamento in fondi statali, risorse proprie della Regione Toscana e dell’Asl”.

I progetti finanziati sono:

Provincia di Siena
– Colle Val d’Elsa – Costruzione edificio per trasferimento Centro diurno disabili e ristrutturazione di porzione dell’immobile esistente per ampliamento casa di comunità (€ 1.493.668)
– Poggibonsi – Casa di comunità Via della Costituzione (€ 1.498.331)
– Rapolano Terme – Realizzazione Casa di comunità spoke (€ 1.425.519)
– Montalcino – Intervento di restauro e risanamento conservativo delle coperture e del sottotetto del p.p. S.Maria della Croce ai fini dell’attivazione della nuova Casa della Comunità di Montalcino (€ 1.497.457)
– Abbadia San Salvatore – Realizzazione Casa di comunità Piazza Michelangelo (€ 1.414.820)
– Chiusi – Realizzazione Casa di comunità ex ospedale (€ 1.602.845)
– Poggibonsi – Realizzazione Centrale operativa territoriale (€ 179.671)
– Siena – Realizzazione Centrale operativa territoriale (€ 169.550)
– Montepulciano – Realizzazione Centrale operativa territoriale (€ 170.000)
– Siena – Realizzazione Ospedale di comunità ex Padiglione Chiarugi da 20 posti letto (€ 2.506.195)

Provincia di Arezzo
– Castiglion Fiorentino – Casa di comunità hub Castiglion Fiorentino (€ 1.488.780)
– San Giovanni Valdarno – Casa di comunità hub (€ 1.488.780)
– Sansepolcro – Casa di comunità hub (€ 1.488.780)
– Arezzo – Casa di comunità hub Via Guadagnoli (€ 1.488.780)
– Arezzo – Casa di comunità hub Baldaccio (€ 1.488.780)
– Bibbiena – Casa di comunità hub (€ 1.488.780)
– Camucia – Centrale operativa territoriale (€ 173.075)
– Montevarchi – Centrale operativa territoriale (€ 173.075)
– Arezzo – Centrale operativa territoriale (€ 173.075,00)
– Cavriglia – Ospedale di comunità Valdarno (€ 2.471.493)
– Arezzo – Ospedale di comunità Via Laschi (€ 2.471.493)
– Bibbiena – Adeguamento sismico Ospedale di Bibbiena (€ 8.418.303)
– Arezzo – Adeguamento sismico Ospedale S. Donato Arezzo (€ 17.229.770)

Provincia di Grosseto
– Monte Argentario – Casa di comunità hub Colline dell’Albegna – Porto Santo Stefano (€ 1.488.780)
– Castel del Piano – Casa di comunità hub Amiata Grossetana (€ 1.488.780)
– Grosseto – Casa di comunità hub Grosseto Villa Pizzetti (€ 1.488.780)
– Grosseto – Casa di comunità hub Via Don Minzoni (€ 1.488.780)
– Follonica – Casa di comunità hub Colline Metallifere (€ 1.488.780)
– Orbetello – Centrale operativa territoriale Ospedale Orbetello (€ 173.075)
– Grosseto – Centrale operativa territoriale Grosseto Villa Pizzetti (€ 173.075)
– Pitigliano – Ospedale di comunità Colline dell’Albegna (€ 2.471.493)
– Grosseto – Ospedale di comunità Grosseto – Rsa Villa Pizzetti (€ 2.471.493)
– Massa Marittima – Adeguamento sismico Stabilimento ospedaliero Massa Marittima (€ 6.471.241,28)

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, modifiche alla circolazione in via Fiorentina
Articolo successivo Coronavirus in provincia di Siena: 355 nuovi casi, -99 positivi, 57 (-2) ricoverati, 1 deceduto

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Open day emicrania, le iniziative dell’Asl Toscana sud est in provincia di Siena

25 Gennaio 2023
TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rsa, aumenta la quota sanitaria per non autosufficienti: dalla Regione Toscana 2,63 milioni alle Asl

24 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità, nella Toscana sud est la prima programmazione condivisa d’area

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.