• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Luca Micheli (PD): ”Vincere la sfida Siena 2023 con un Pd più innovativo e aperto”

7 Aprile 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

lucamicheli2019“La città è priva di una guida e di una direzione di marcia da ormai troppi anni. Mancano energie, progetti, slancio, vocazione all’impegno pubblico da non confondere con il trasformismo rivestito di civismo”, così inizia il suo intervento Luca Micheli consigliere comunale Pd.

“La stagione dell’alternanza con la destra in Comune – prosegue Micheli – si sta mestamente chiudendo con una sterilità amministrativa senza precedenti nonostante le simpatie trasversali trovate nella vecchia politica. In questa fase il compito del Pd è quello di alimentare e rappresentare la speranza nel cambiamento che si deve sostanziare nel dare spazio a nuove generazioni, alla parità di genere, alle competenze, alla voglia di spendersi per la città. Al Pd è richiesta una apertura generosa e convinta verso tutte le culture e le esperienze che compongono il variegato arcipelago del centrosinistra.

Le primarie di coalizione per la scelta del candidato sindaco – puntualizza Micheli – opportunamente richieste anche da un appello di quarantenni, sono irrinunciabili per dare voce al protagonismo degli elettori di centrosinistra. Insieme alla sperimentazione di nuove forme, né marchiate né stereotipate, di coinvolgimento dei cittadini in un cantiere delle idee. Il candidato sindaco dovrà rappresentare un valore aggiunto per competenze ed insediamento sociale, partendo dal presupposto che sarebbero più che maturi i tempi per una candidatura femminile.

Con questi ingredienti può nascere un nuovo centrosinistra capace di riconquistare la città – questo l’auspicio di Micheli – e di restituire a Siena un progetto ed una voce autonoma in un contesto regionale che non valorizza più il multicentrismo toscano. Serve un Pd diverso da quello costretto a subire l’autoricandidatura perdente del 2018 e da quello attuale che qualcuno vorrebbe dissolvere al servizio di un raggruppamento unipersonale o inquinare con cattive compagnie. Un Pd che riprenda un rapporto con gli elettori del centrosinistra e non parli solo per comunicati stampa o conclavi fra ceto politico, e riparta dal ricostruirei in suo insediamento nei quartieri, un tempo punto di forza.

Le forze sane del civismo al momento giusto sapranno scegliere tra le ossessioni di uno e l’interesse generale – conclude Micheli. Ma a quel punto ci si potrà arrivare solo con un percorso trasparente ed innovativo, al riparo da opachi condizionamenti e imposizioni extra territoriali. Senza estraniarsi in alcun modo dalle sofferenze economiche e sociali di un momento storico segnato da guerra e pandemia e aumentando l’impegno per ridurre le distanze tra le ragioni della geopolitica ed i valori del pacifismo che sono parte irrinunciabile della identità del Pd.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena-Ancona Matelica, modifiche alla viabilità
Articolo successivo ”Obiettivo Famiglia”, il Comune di Siena vicino all’Ucraina: tutti i numeri per l’emergenza

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
SIENA

“Alcol Eye”, a Siena via al progetto innovativo per la prevenzione di incidenti causati da abusi di alcool e droghe

21 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.