• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena, la situazione nelle strutture dell’Asl Toscana sud est
  • Terremoto a Siena, il Comune attiva linee della Protezione civile per informazioni ai cittadini
  • Terremoto a Siena, le raccomandazioni del Comune
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Consiglio regionale convocato il 5 e 6 aprile

4 Aprile 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

consiglioregionale aula650Il Consiglio regionale della Toscana è convocato martedì 5 aprile alle 15, in seduta pomeridiana, chiusura dei lavori alle 19, con prosecuzione mercoledì 6 aprile a partire dalle 9.30 e fino alle 13.

Tra gli atti all’ordine del giorno, la comunicazione della Giunta su Fidi Toscana Spa cui è collegata un’interrogazione sul futuro della banca di sviluppo in-house della Regione presentata da Elisa Tozzi (gruppo misto – Toscana Domani).

Gli atti delle commissioni in discussione prevedono, tra l’altro, la quarta variazione al Bilancio di previsione finanziario del Consiglio regionale per il triennio 2022-2023-2024; il Bilancio preventivo economico per l’anno 2022, il programma di attività per l’anno 2022 e il programma triennale di

attività 2022-2024 dell’Istituto regionale per la programmazione economica della Toscana (Irpet); la proposta di legge per favorire lo sviluppo della mobilità ciclistica.

Tra le interrogazioni iscritte, quella sull’evoluzione e lo sviluppo della trattativa, ai sensi dell’articolo 116 terzo comma della Costituzione, sul “regionalismo differenziato” presentata da Marco Casucci (Lega); sui tempi e modalità per la proroga della graduatoria Estar per profilo assistente amministrativo – Categoria C dei consiglieri di Fratelli d’Italia Diego Petrucci e Francesco Torselli; sull’allarme nucleare a firma di Silvia Noferi (Movimento 5 stelle).

Tra le mozioni in discussione, quella sulle prospettive occupazionali dell’azienda Pineider 1774 S.r.l di Bagno a Ripoli (primo firmatario il consigliere Pd Massimiliano Pescini); sui minori ucraini in attesa di adozione da parte di famiglie italiane (primo firmatario Vittorio Fantozzi di Fratelli d’Italia); quindi un pacchetto sulle concessioni demaniali marittime per capire gli effetti della Direttiva Bolkestein sulle imprese toscane e sul sostegno al comparto (prima firmataria la capogruppo della Lega Elisa Montemagni), sul riordino del sistema di rilascio (di Fratelli d’Italia) e sulle nuove disposizioni (prima firmataria la presidente della commissione Sviluppo economico Ilaria Bugetti del Pd).

In agenda anche la proposta di risoluzione presentata da Vittorio Fantozzi, Alessandro Capecchi e Gabriele Veneri di Fratelli d’Italia sugli interventi urgenti per il sostegno alle imprese toscane colpite dalla crisi causata dalla guerra russo-ucraina.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus in Toscana: 1.640 nuovi casi, calano i positivi ma crescono i ricoverati, 22 deceduti di cui 4 a Siena
Articolo successivo ”Le verità di Bakersfield”, Marina Massironi e Giovanni Franzoni al Teatro degli Astrusi di Montalcino

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Emergenza urgenza e continuità assistenziale: la riforma sanitaria toscana

8 Febbraio 2023
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Terremoto a Siena, la situazione nelle strutture dell’Asl Toscana sud est

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena, il Comune attiva linee della Protezione civile per informazioni ai cittadini

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena, le raccomandazioni del Comune

9 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

9 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.