• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Sicurezza pedonale, installati a Siena dodici attraversamenti luminosi

31 Marzo 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

attraversamento pedonale luminosoPromuovere la mobilità pedonale e garantire una maggiore sicurezza nel traffico cittadino. Questo l’obiettivo dell’amministrazione comunale senese portato avanti con il progetto di implementazione dell’illuminazione stradale.

Il primo intervento ha riguardato la realizzazione di 12 attraversamenti pedonali luminosi (APL) oltre che l’installazione di countdown pedonali e veicolari alle intersezioni semaforizzate per migliorare il comfort e la sicurezza dei pedoni.

APL luminosi Gli APL sono sistemi per la segnalazione ed illuminazione degli attraversamenti pedonali, finalizzati alla sicurezza dei pedoni, costituiti da 2 lampioni, dotati di specifiche ottiche pedonali asimmetriche che, posti secondo un preciso schema geometrico, hanno la funzione di illuminare oltre che le strisce pedonali (illuminamento orizzontale) anche il corpo del pedone (illuminamento verticale) al fine di incrementarne la visibilità; inoltre i cartelli di attraversamento pedonale sono retroilluminati e dotati di box lampeggianti.

Dodici attraversamenti Al fine di stabilire gli attraversamenti su cui intervenire in via prioritaria, sono stati schedati 63 attraversamenti pedonali particolarmente utilizzati sulla viabilità principale della città e ne sono stati scelti, sulla base delle analisi effettuate, per l’intervento i seguenti dodici: Via B.Peruzzi/risalita S.Francesco, Via Aretina/Porta Pispini, Viale Mazzini/civ.12, Viale Mazzini/civ.79, Viale Sardegna/civ.29, Via Fiorentina civ.103/105, Via A.Sclavo/Int.Caduti Vicobello, Via Delle Province/Rotatoria Fontebecci, Via U.La Malfa/Passaggio Calamandrei, Strada Dei Tufi/Parc.Scamb, Via delle Province/supermercato, Via G.Gigli Civ.42.

Implementate, dopo gli interventi realizzati in Piazza Amendola e Camollia, le zone mancanti: Mazzini-Memmi, Cavour-Vicobello (sarà installato al termine del cantiere), Piccolomini-Gigli, Ricasoli-Sauro, Mattioli (veicolare su entrambi i lati), Stufasecca (veicolare solo lato Garibaldi); l’intervento è concluso.

Illuminazione pensiline Il secondo intervento, finalizzato al miglioramento della sicurezza e fruibilità del servizio di trasporto pubblico locale (TPL), prevede l’illuminazione, mediante luci a led alimentate da pannello fotovoltaico, di 22 pensiline di attesa degli utenti alle fermate del TPL, tale intervento amplifica notevolmente sia il comfort che la sicurezza degli utenti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFurgone prende fuoco sull’Autopalio
Articolo successivo Coronavirus in provincia di Siena: 466 nuovi casi, -40 positivi, +2 ricoverati

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Viale Europa, De Mossi: “Opera fondamentale per la sicurezza e la viabilità”

24 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Progetto CP-SEC per la sicurezza sul lavoro in stabilimenti a rischio di incidente rilevante: evento finale all’UniSi

16 Gennaio 2023
SIENA

Rilevatori semaforici, Staderini: “Sicurezza stradale o modo per intensificare le entrate comunali?”

15 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: al via i lavori per una nuova viabilità pedonale in via Roma

14 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.