• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Il Soroptimist Club di Siena a fianco delle donne per sostenere le giovani ricercatrici

30 Marzo 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La cerimonia di consegna si è svolta in occasione della conferenza ‘Anticorpi monoclonali: la nuova sfida dell’antibiotico resistenza’, organizzata dal Soroptimist Club di Siena in collaborazione con l’Accademia Dei Rozzi nella suggestiva location della Sala degli Specchi.

L’evento si è aperto con i saluti dell’Arcirozzo Alfredo Mandarini, seguito dall’intervento della presidente del Soroptimist Club di Siena Simona Sestini. Spazio, poi, alla riflessione scientifica con il professor Rino Rappuoli, Coordinatore Scientifico del MAD Lab della Fondazione Toscana Life Sciences (TLS), che ha spiegato il ruolo degli anticorpi monoclonali in medicina, dall’impiego in oncologia a quello contro SARS-CoV-2 per arrivare al tema della resistenza agli antibiotici come grande sfida di salute globale che attende il mondo clinico e della ricerca nei prossimi anni e sul quale il MAD Lab di TLS è impegnato dal 2018 grazie a un Advanced Grant europeo del ERC (European Research Council).

Ospite speciale della serata è stata la dottoressa Fabiola Vacca, giovane studentessa di dottorato in Biochimica e Biologia Molecolare presso l’Università di Siena e Ricercatrice del MAD Lab di Toscana Life Sciences (TLS), che ha raccontato la sua esperienza personale e il percorso professionale all’interno del laboratorio senese, dove lavora al Progetto ERC vAMRes (Vaccines as a remedy for antimicrobial resistant bacterial infections), occupandosi in particolare del batterio Neisseria gonorrhoeae, allo scopo di identificare anticorpi monoclonali da utilizzare come farmaci o come strumento per aiutare il disegno di vaccini. Un impegno che Fabiola Vacca, che vanta già un’esperienza presso l’Istituto Babraham di Cambridge e che dal 2019 lavora al MAD Lab, proseguirà anche grazie al contributo del Soroptimist Club di Siena, che ha scelto di sostenere il percorso di formazione e di crescita professionale della giovane ricercatrice di TLS, che in questi anni ha concentrato le sue attività nei settori della microbiologia molecolare e dell’ingegneria genetica, oltre che sull’immunoterapia e su tutto quello che riguarda la microscopia e l’imaging.

“Da sempre il Soroptimist si impegna per contribuire all’elevazione della condizione femminile, cercando di costruire concrete opportunità di crescita e formazione professionale per la realizzazione del proprio potenziale individuale – dichiara Simona Sestini, presidente Soroptimist Club Siena – Questo contributo, grazie al quale una giovane ricercatrice potrà terminare il suo percorso di formazione accademico e proseguire nel suo lavoro di ricerca, rappresenta quindi il riconoscimento di molti dei valori cui si ispira il Soroptimist”.

“L’Accademia dei Rozzi ha sostenuto con grande piacere l’iniziativa del Soroptimist Club di Siena che, attraverso l’incontro che si è tenuto nella Sala degli Specchi, ha consentito una generosa elargizione da parte dello stesso Club a TLS – dichiara l’Arcirozzo Alfredo Mandarini – Tanto ma non solo. L’aspetto più significativo è stato ed è la finalità, ribadita anche in occasione dell’incontro, che il Soroptimist si pone istituzionalmente, e che l’Accademia dei Rozzi condivide senza riserve: l’elevazione della condizione femminile nelle sue varie declinazioni. Questa volta nell’ambito della ricerca scientifica, ma di fatto in tutti gli ambiti lavorativi, sociali, sportivi, scolastici. L’augurio è che questa opera di sensibilizzazione, giorno dopo giorno, esempio dopo esempio, diffonda una diversa cultura in tema di “genere”. Molto è stato fatto, moltissimo c’è ancora da fare.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteImportante corso di aggiornamento per i dentisti senesi sulla Protezione radiologica e l’Odontoiatria digitale
Articolo successivo Ancora tre giorni con Degusta in Anteprima

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, il PSI conferma l’impegno ad un confronto serio con il candidato vincente delle primarie

22 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Arci Siena, riflettori accesi sulle donne in Iran e sui conflitti nel mondo

17 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Servizio civile, a Siena i giovani fanno animazione per persone con disabilità

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.