• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SINALUNGA

Il Comune di Sinalunga approva il nuovo regolamento di polizia urbana e polizia rurale

29 Marzo 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nell’ultimo consiglio comunale, tra gli altri ordini del giorno, è stato approvato il nuovo regolamento di polizia urbana e polizia rurale, finalizzato a garantire la qualità della vita ai cittadini attraverso la migliore fruizione dello spazio urbano, l’inclusione e la coesione sociale, la convivenza civile e il rispetto della legalità.

Il Comune di Sinalunga, già dotato di un regolamento di Polizia Urbana approvato nel 1988 e modificato nel 2000, con questa nuova approvazione, ha adottato un testo normativo più adeguato alle problematiche attuali e in grado di favorire una più serena e pacifica convivenza sul territorio comunale attraverso l’essenziale collaborazione dei cittadini e nel contempo utilizzando un efficace strumento di lavoro per gli interventi della Polizia locale e per le altre forze di polizia.

I temi principali affrontati dal Regolamento riguardano la mediazione sociale, l’educazione alla legalità e l’assistenza alle persone, la tutela delle persone più fragili quando incorrono nella procedura di trattamento sanitario obbligatorio, la tutela del suolo pubblico, la sicurezza e il decoro dell’abitato, la tutela del decoro e vie di comunicazione disciplinando quegli interventi sul suolo e sottosuolo stradale al momento della apertura in sicurezza dei cantieri e garantendo il corretto e integrale ripristino della sede stradale manomessa. Il nuovo regolamento disciplina anche la quiete pubblica, la sicurezza degli abitati con lo scopo di prevenire pericoli all’incolumità pubblica e la pulizia dei centri abitati per preservare la qualità ambientale del territorio comunale e dei suoi centri abitati. All’interno del nuovo regolamento trovano spazio norme dedicate alla polizia rurale per tutelare il patrimonio ambientale ed economico-turistico delle aree rurali e il sistema della viabilità delle strade vicinali pubbliche, una vera alternativa alla viabilità delle infrastrutture principali.

È evidente dunque la previsione di sanzioni legate alle violazioni di tale regolamento, non incentrate su logiche ordinarie, ma su un sistema innovativo fondato su sanzioni accessorie aventi finalità di carattere rieducativo e riparativo affiancate a quelle di carattere pecuniario che possono tuttavia essere sostituite da sanzioni non pecuniarie come modalità alternativa di sconto della sanzione irrogata.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMps, De Mossi: ”Da Governo indicazioni positive, cruciale proteggere lavoratori, brand e territorio”
Articolo successivo Castelnuovo: grande partecipazione alla Giornata ecologica per rispettare e tutelare l’ambiente

RACCOMANDATI PER TE

PALIO

Siena, la Giunta approva le modifiche al protocollo dei Cavalli da Palio

19 Gennaio 2023
SINALUNGA

Sinalunga, la stagione del teatro Pinsuti si apre con ‘Caveman – L’uomo delle Caverne’

16 Gennaio 2023
SINALUNGA

Maggiore quantità e qualità della differenziata: a Sinalunga ampliato il porta a porta

16 Gennaio 2023
SIENA

Sicurezza urbana, quindici nuovi sistemi di videosorveglianza lungo le vie di Siena

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.