• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: grande partecipazione alla Giornata ecologica per rispettare e tutelare l’ambiente

29 Marzo 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Giornata ecologica 2022 2Un frigorifero, una cucina, uno scaldabagno, un girello per bambini, alcuni lavandini e pneumatici di auto. Sono solo alcuni dei rifiuti raccolti durante la Giornata Ecologica organizzata dalla Consulta Comunale dell’Associazionismo e del Volontariato di Castelnuovo Berardenga che ha visto la partecipazione di numerose persone, sia adulti che bambini. L’iniziativa è stata organizzata per la prima volta con le squadre di caccia al cinghiale dell’ATC 3 Siena Nord, Ambito Territoriale di Caccia, che hanno affiancato i partecipanti nella pulizia di strade, parchi, aree pubbliche e boschi su tutto il territorio comunale castelnovino, dal capoluogo alle frazioni.

“La Giornata ecologica organizzata dalla Consulta Comunale dell’Associazionismo e del Volontariato di Castelnuovo Berardenga – afferma l’assessore all’ambiente, Alessandro Maggi – è stata una bella iniziativa dedicata al rispetto e alla tutela del nostro territorio. Oltre a un frigorifero, una cucina, uno scaldabagno, un girello per bambini, alcuni lavandini e pneumatici di auto sono stati rinvenuti altri arredi da bagno, bottiglie di olio esausto, capi di abbigliamento e tanti rifiuti che potevano essere conferiti gratuitamente presso le stazioni ecologiche a Pianella e Cornia oppure tramite il servizio gratuito di ritiro a domicilio offerto da Sei Toscana. Basta poco per rispettare il nostro ambiente e ringrazio tutti i partecipanti all’iniziativa, che hanno mostrato grande sensibilità al contrario di chi ha abbandonato in maniera indiscriminata i rifiuti lungo le strade, nei boschi e nelle aree verdi pubbliche.

Giornata ecologica 2022 1Un sentito ringraziamento – aggiunge Maggi – va, in particolare, alle associazioni di volontariato che hanno organizzato questo appuntamento insieme a Sei Toscana e al nostro ufficio tecnico contando sulla significativa collaborazione dell’ATC 3 Siena Nord e delle squadre di caccia al cinghiale, e ai genitori che hanno accompagnato i bambini insegnando loro fin da piccoli l’importanza dell’educazione ambientale. Un ulteriore grazie va anche a chi, ogni volta che esce per una camminata, ha con sé un sacco per raccogliere bottiglie, cartacce, lattine e altri rifiuti lungo le nostre strade, e a quelle realtà produttive locali che inviano, con regolarità, i loro dipendenti lungo le strade a ridosso della propria sede per ripulirle dalla sporcizia lasciata da altri. Piccoli gesti quotidiani dal grande valore ambientale per il presente e il futuro del nostro territorio”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Comune di Sinalunga approva il nuovo regolamento di polizia urbana e polizia rurale
Articolo successivo De Mossi: ”500 vittime senesi di Covid, un dato che angoscia”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: aperte le richieste di contributo per le associazioni locali

26 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo riscopre la presenza degli Etruschi in terra Berardenga

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.