• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELLINA IN CHIANTI

”Castellina riparte in Formazione”: al via la rassegna di iniziative per scoprire le bellezze del territorio

28 Marzo 20222 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Rocca2020Dalla bellezza del territorio fino alla conoscenza della cultura, passando dalle eccellenze agroalimentari di Castellina in Chianti. È questo l’obiettivo degli incontri dal titolo ‘Castellina riparte in Formazione’, che inizieranno martedì 29 e mercoledì 30 marzo, per poi proseguire lunedì 4 e mercoledì 6 aprile. Una serie di appuntamenti per conoscere a fondo il territorio, scoprendo le sue radici, le sue culture, assaporando le sue bellezze e degustando le sue eccellenze. Quattro iniziative dedicate a Castellina e rivolte agli operatori economici e agli amanti del territorio. Non solo, sarà anche un’occasione per ripartire dopo due anni caratterizzati dall’emergenza sanitaria in cui, purtroppo, non è stato possibile incontrarsi in presenza.

“L’Amministrazione e l’assessorato – commenta Marcello Bonechi, sindaco di Castellina in Chianti – hanno lavorato duramente per organizzare questa rassegna di eventi. Quattro appuntamenti per avvicinarsi alla stagione estiva e scoprire la bellezza del nostro territorio attraverso la nostra cultura e assaporando le nostre eccellenze. Sono soddisfatto di poter presentare questi quattro appuntamenti che spero saranno apprezzati dai nostri cittadini e da tutti coloro che vorranno conoscere Castellina in Chianti”.

Le iniziative. ‘Castellina riparte in Formazione’ prenderà il via martedì 29 marzo con un primo appuntamento dedicato alla storia, le persone, l’archeologia, l’arte e i monumenti del comune di Castellina. Ad accompagnare i presenti alla scoperta delle bellezze sarà il professor Vito De Meo, presidente del gruppo Archeo Salingolpe. Si proseguirà mercoledì 30 marzo con un appuntamento dal titolo “L’olio, la cultura dell’olio, il paesaggio dell’olio. Opportunità per un nuovo sviluppo”. Antonio Balenzano, direttore di Città dell’olio, sarà il presentatore dell’evento.

Info. Gli eventi di ‘Castellina riparte in Formazione’ sono ad accesso libero. Per eventuali informazioni relative agli appuntamenti sarà possibile consultare le locandine sul sito del Comune di Castellina in Chianti: www.castellina.si.it, oppure consultando i profili social del Comune di Castellina in Chianti.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLicei Poliziani: due allieve in finale al Campionato Nazionale delle Lingue Straniere
Next Article Monteriggioni, aperte le iscrizioni ai nidi d’infanzia ”Il Cucciolo” di Castellina Scalo e ”Merysol” di San Martino

RACCOMANDATI PER TE

Centri estivi, bambini che corrono nel prato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via le manifestazioni di interesse per organizzare centri estivi per bambini

26 Maggio 2023
Silvio Franceschelli
POLITICA

Silvio Franceschelli: “Con Anna Ferretti sindaca i senesi scelgano di riportare Siena al centro delle politiche del territorio”

26 Maggio 2023
Via delle Volte a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

“Pentecoste a Castellina in Chianti”, tre giorni di degustazioni e riscoperta del territorio

22 Maggio 2023
Incontro del Kick Boxing Day a Siena
ALTRE DI SPORT

Siena, al via la 6ª edizione del Kick Boxing Day

19 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.