• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
  • Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Leoni d’Oro al Poliziano con “Pitecus”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, aperte le iscrizioni ai nidi d’infanzia ”Il Cucciolo” di Castellina Scalo e ”Merysol” di San Martino

28 Marzo 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

diananisi2019Il 24 marzo è stato pubblicato il bando per l’accesso ai nidi d’infanzia Comunali per l’anno educativo 2022/2023. I residenti potranno effettuare domanda fino al 25 aprile del 2022.

Potranno accedere tutti i bambini residenti nel Comune di Monteriggioni che alla data di inserimento abbiano un’età compresa tra i tre e i trentasei mesi. Possono, inoltre, presentare domanda anche i genitori di bambini la cui nascita è prevista dopo il 25 aprile, in questo caso la domanda viene inserita in lista d’attesa e l’ammissione al nido sarà condizionata alla disponibilità del posto al compimento del terzo mese di età.

Sarà possibile presentare domanda ai nidi d’infanzia comunali esclusivamente in modalità “on line” dal 24/03/2022 al 25/04/2022. Le domande pervenute oltre le ore 23.59 del giorno 25/04/2022 non saranno accolte.

I genitori che intendono iscrivere i bambini per l’anno pedagogico 2022/2023 dovranno formalizzare l’iscrizione collegandosi al sito internet del Comune di Monteriggioni www.comune.monteriggioni.si.it cliccando su Servizi On Line / Servizi scolastici identificandosi, tramite: Carta Nazionale Servizi (CNS) e Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID le cui credenziali possono essere richieste presso il Comune di Monteriggioni previo appuntamento telefonico al numero tel. 0577306653 almeno 24 ore prima dell’effettuazione della domanda).

Gli ammessi saranno inseriti in una graduatoria unica. Secondo l’ordine di graduatoria, i genitori saranno chiamati a scegliere l’asilo Nido e le modalità di frequenza.
Si prevede la riduzione della tariffa in misura del 50% per ogni figlio successivo al primo frequentante il nido d’Infanzia. Non sono previste ulteriori agevolazioni se non in ragione dell’ISEE.

«Come Amministrazione – afferma l’assessore all’Istruzione Diana Nisi – crediamo fermamente che questo servizio sia di fondamentale importanza ed in grado di dare la possibilità di una formazione ed un’educazione fin dai primi anni di età. Il Comune di Monteriggioni ha, inoltre, attivato un servizio di supporto per l’effettuazione della registrazione on line della domanda di accesso ai nidi d’infanzia, così da garantire a tutti la possibilità di partecipare al bando».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Castellina riparte in Formazione”: al via la rassegna di iniziative per scoprire le bellezze del territorio
Articolo successivo Radicondoli, Luca Moda: ”Vogliamo dare un nuovo volto alla palestra della scuola”

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.