• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICONDOLI

Radicondoli, Luca Moda: ”Vogliamo dare un nuovo volto alla palestra della scuola”

28 Marzo 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palestra scuola renderingCon i fondi del Pnrr, dare un volto completamente nuovo alla palestra della scuola. E’ l’obiettivo dell’amministrazione comunale di Radicondoli che per questo ha partecipato al bando “Pnrr Bando Futura, la Scuola per l’Italia di domani Missione 4: Istruzione E Ricerca – Investimento 1.3: Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole” presentando la candidatura per la palestra della nuova scuola di Radicondoli.

Nel progetto presentato l’intervento sull’edificio scolastico attuale prevede la demolizione e la ricostruzione con il mantenimento di alcune parti dell’edificio originale della scuola. La struttura della palestra è prevista in legno. La parte impiantistica deve essere realizzata ex novo, per la parte termica tutto il nuovo edificio dovrà essere collegato alla rete esistente di Teleriscaldamento. In sostanza la palestra dovrebbe diventare l’edificio principale che fronteggia la strada e che si relaziona con il centro abitato.

“E’ un obiettivo importante quello che ci siamo dati che va verso la riqualificazione dei servizi per i cittadini. La scuola è centrale – osserva Luca Moda, vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici- Il Pnrr dà delle opportunità, noi cerchiamo di coglierle, speriamo di poter aver modo di accedere a queste importanti risorse, partecipando al bando ci proviamo”.

Il progetto presentato prevede la nuova palestra al posto dell’edificio principale della scuola, al livello della strada, mentre la finalità è quella per cui gli edifici scolastici si sviluppino sul resede della palestra attuale, sul livello piazzale ed in parte al livello strada. Sarà previsto un ingresso principale che darà accesso a tutte le funzioni principali e ulteriori ingressi che rendano indipendenti alcune funzioni: la palestra, per esempio, nel progetto presentato è dotata di due ingressi separati.

L’idea della nuova palestra è parte integrante di un progetto più ampio che riguarda tutta la scuola e di cui l’amministrazione ha già elaborato il progetto di fattibilità tecnico economica per la riqualificazione della struttura. “La scuola attuale occupa una parte importante dell’edificato subito a ridosso del centro storico, una presenza importante che occupa una superficie che ne permette l’ampliamento dato che il resede scolastico su cui insiste è ampio – fa notare Moda – Non solo, l’edificio della scuola attuale si trova in un potenziale crocevia di percorsi pedonali esistenti e futuri. Il che rende l’isolato a tutti gli effetti un pezzo di centro urbano. Tali potenzialità connettive hanno avvalorato le scelte di intervenire sull’esistente. Perché la scuola è parte della città, del borgo. E vogliamo valorizzarlo, ma anche continuare a tenerlo legato al borgo storico di Radicondoli”.

Nel progetto di fattibilità della scuola l’ingresso al complesso avviene al livello strada dal quale si sviluppano l’ala destinata alla scuola primaria di secondo grado e la palestra, che ha l’ingresso indipendente dalla scuola. Al piano piazzale si sviluppano invece la scuola primaria di primo grado, la scuola d’infanzia, l’asilo nido, i servizi, compresa la cucina con la mensa oltre agli spazi esterni.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMonteriggioni, aperte le iscrizioni ai nidi d’infanzia ”Il Cucciolo” di Castellina Scalo e ”Merysol” di San Martino
Articolo successivo Sarteano: presentato Pian di Mengole, il parco disegnato dai cittadini

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
POLITICA

I Giovani Democratici di Siena incontrano Anna Ferretti: “Vogliamo che Siena sia una città felice”

30 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale

28 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CALCIO

Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana

2 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Aprile 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Aprile 2023
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.