• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
  • Pacciani: “Il Comune torni ad essere punto di riferimento e promotore delle politiche culturali della città”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Inaugurata la nuova area di sosta per i mezzi di soccorso all’Aou Senese

25 Marzo 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

policlinico area sosta mezzi soccorso 1Inaugurata la nuova area di sosta dedicata ai mezzi di soccorso al policlinico Santa Maria alle Scotte, con l’obiettivo di migliorare l’accoglienza e rendere più confortevoli i momenti di attesa delle associazioni di volontariato che afferiscono all’ospedale e che si occupano di trasportare i pazienti all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese.

Il parcheggio, allestito nei pressi del magazzino economale in prossimità del terzo lotto, con una capacità di 25 posti auto, risponde a un’esigenza manifestata dal terzo settore senese che, nei mesi scorsi, aveva segnalato difficoltà a reperire aree di parcheggio idonee per le ambulanze e i mezzi attrezzati soprattutto in caso di tempi di sosta eccessivamente prolungati, relativi ai trasporti dei pazienti fragili per le visite di controllo e pre-ospedalizzazione, ma anche per la presa in carico delle persone in dimissione dall’ospedale.

L’inaugurazione è avvenuta alla presenza dei volontari di Misericordia e Pubblica Assistenza di Siena, e dell’assessore della Regione Toscana al diritto alla salute, Simone Bezzini. «E’ un intervento importante che migliora l’afflusso all’ospedale e la fruizione ai servizi ospedalieri – spiega l’assessore Bezzini -. Si tratta di un’iniziativa, per la quale ringrazio la direzione aziendale dell’Aou Senese, che si colloca in un ampio progetto di riqualificazione strutturale e tecnologica delle Scotte. Colgo l’occasione per ringraziare il mondo del volontariato per il grande lavoro svolto in questi anni sia nelle attività ordinarie che in quelle straordinarie di lotta alla pandemia e per lo straordinario impegno e la collaborazione con cui sta affrontando le difficoltà e le sfide di questa fase».

policlinico area sosta mezzi soccorso 2A fare gli onori di casa il professor Antonio Barretta, direttore generale dell’Aou Senese: «Siamo sempre pronti all’ascolto e a dare risposte concrete a bisogni e necessità che ci vengono segnalati dal volontariato, anche perché crediamo fortemente nella collaborazione con tutti gli attori del nostro territorio – commenta il direttore generale dell’Aou Senese, il professor Antonio Barretta -. Una novità finalizzata ad una più efficace presa in carico dei pazienti, soprattutto quelli non autosufficienti o affetti da disabilità varie, anche a livello temporaneo. Poche settimane fa, grazie al terzo settore era partito il progetto Colibrì, l’ambulanza con equipaggio dedicata esclusivamente alle dimissioni ospedaliere dai reparti di Pronto Soccorso, Obi e Covid Unit – aggiunge Barretta -. Questa nuova area di sosta è il simbolo dell’importanza delle collaborazioni con Siena Soccorso e con i coordinamenti delle Pubbliche Assistenze e delle Misericordie del territorio senese: è un elemento imprescindibile per un ospedale come il nostro che, non solo con il suo Pronto Soccorso, è centro di riferimento del territorio di Siena oltre che dell’intera area vasta Toscana sudest».

VIDEO

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl biglietto dei bus si compra anche in 64 supermercati Coop.Fi
Articolo successivo Accoltella connazionale al centro di accoglienza: 32enne fermato dai Carabinieri per tentato omicidio

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
TOSCANA

Nel parco mezzi di AT 21 bus su misura per le esigenze di territorio e comunità locali

24 Gennaio 2023
SIENA

Siena, inaugurata nuova postazione DAE San Miniato

23 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Torna “Agorà Aou Senese”, con la presentazione di “Vite sospese”

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
SIENA

Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.