• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, ”Camminare allunga la vita”: ecco la segnaletica

24 Marzo 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

segnaletica camminare allunga la vitaVia alla segnaletica dei percorsi urbani nel Comune di Siena. Sono stati infatti istallati i primi cartelli di “Camminare allunga la vita”, la rete di percorsi urbani e extraurbani sviluppati principalmente per invitare la popolazione a camminare, ma anche adatti a podisti provetti e runner.

I percorsi sono stati studiati dall’assessore allo sport Paolo Benini, da Marco Bonifazi, professore associato di Fisiologia del dipartimento Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienza dell’Università di Siena in collaborazione con Andrea Machetti, fondatore del gruppo “ SiCammina” di Siena e Chiara Martellacci, responsabile del settore Aree Verdi del Comune.

“Oltre – sottolinea Benini – a valorizzare il territorio comunale e il verde urbano promuovendo, all’interno dei parchi, attività sportiva, lo scopo principale è essenzialmente quello di favorire la salute attraverso un’attività fisica alla portata di tutti. L’attività fisica, infatti, e i relativi vantaggi che comporta sono stati più volte tema di studi e ricerche da parte della comunità scientifica. Fra questi il prolungamento della vita: correre, da cinque a dieci minuti al giorno, riduce la mortalità per tutte le cause del 30% e per quelle cardiovascolari del 45%, stimando così tre anni di aspettativa di vita in più. Una quantità minima di corsa che potrebbe essere considerata equivalente a quindici minuti al dì di camminata veloce in leggera salita”.

I percorsi. Sono quattro i percorsi studiati dall’amministrazione comunale all’interno del territorio di riferimento. Il primo, di 5,10 km, tocca San Prospero, la Fortezza e via Avignone; il secondo si snoda tra Petriccio e Acquacalda per 4,5 km, mentre il terzo a San Miniato è di 3,6 km. Il quarto, extraurbano, di 13,9 km, si articola intorno a Pian del Lago. I tre itinerari urbani sono tra loro collegati attraverso un sistema di tracciati secondari, anch’essi mappati e con consumi calorici stimati, per permettere, anche agli sportivi più allenati, di usufruire di una rete più ampia per il proprio allenamento all’aria aperta. Collegamenti questi che mettono in comunicazione anche le aree fitness già presenti in Fortezza, Parco Unità d’Italia e San Miniato. A corredo degli itinerari è, inoltre, collocato un sistema cartellonistico informativo nel quale, insieme alle notizie sulle distanze e il tracciato, si individuano anche i dispendi calorici. I percorsi sono stati inseriti anche sul portale stradedisiena.it. Si tratta infatti di tragitti in ambito urbano che sono di grande interesse anche per i visitatori che vogliono unire lo sport alla scoperta della città e delle sue bellezze artistiche e ambientali.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCAI: domenica con la ramazza per pulire la Montagnola
Articolo successivo Castelnuovo: revisione della raccolta dei rifiuti per efficientare il servizio

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pagamenti Pos, Confesercenti Siena: “E’ il momento di passare ai fatti”

16 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “Gli anziani hanno diritto ad una vita dignitosa”

11 Marzo 2023
RADICONDOLI

Valdelsa, il venerdì la linea 120 di Autolinee Toscane si allunga fino a Radicondoli e Belforte

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.