• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese
    • Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto
    • La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • L’oroscopo di oggi
    • Il Drappellone per il Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: presentato il Drappellone realizzato da Andrea Anastasio
    • Coronavirus in provincia di Siena: 92 nuovi casi, sempre in calo i positivi, +2 ricoverati, due deceduti
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: il programma delle prove regolamentate (prove di notte)
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    giovedì, 11 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    SOVICILLE

    Approvato il bilancio del Comune di Sovicille

    10 Marzo 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Un bilancio in parte ancora condizionato dalla situazione emergenziale, ma comunque proiettato a dare impulso alla ripartenza e a cogliere le opportunità messe a disposizione con il PNRR e con le altre risorse comunitarie, ministeriali e regionali.

    Dal lato delle entrate, vengono mantenute invariate le aliquote fiscali, senza alcuna modifica, tranne una leggera variazione di quelle relative all’addizionale IRPEF che diminuiscono per i redditi più bassi e aumentano fino al massimo dello 0,80% per i redditi superiori a 50.000 Euro. Invariate anche le quote di contribuzione sui servizi a domanda individuale, quali mensa e trasporto scolastico che, in rapporto alle spese sostenute, toccano il minimo da quindici anni a questa parte. In leggero aumento anche la previsione sull’imposta di soggiorno, per effetto anche della modifica regolamentare che estende all’intero anno il periodo di imposizione – seppur con aliquote in parte ridotte – e quella relativa agli oneri di urbanizzazione, previsti in crescita a motivo tanto del movimento generato dai vari bonus che della definitiva approvazione del Piano Operativo.

    Dal lato delle uscite, si confermano gli impegni importanti sui servizi scolastici – mensa, trasporto, pre e post scuola – e sui servizi sociali, per i quali, oltre al trasferimento dei fondi alla Società della Salute, si confermano le previsioni sui contributi TARI, sul contributo affitti (250.000 Euro) e sui bonus e agevolazioni per gli utenti in condizioni di maggior bisogno.

    Il bilancio prevede anche stanziamenti per il comparto del turismo e della cultura, proseguendo sugli interventi di sistemazione della sentieristica destinata alle escursioni e al turismo sportivo, oltreché sulla promozione di eventi culturali di valorizzazione del territorio, quali la collaborazione al Convegno su Baldassarre Peruzzi o alla mostra fotografica Siena Photo Awards, che già lo scorso anno ha fatto registrare un interesse di residenti e turisti oltre ogni aspettativa.

    Capitolo importante anche quello relativo alle opere pubbliche, con progetti che, fra lavori in fase di avvio, quelli in corso di approvazione e quelli in progettazione si aggirano sui 4 milioni di Euro. Significativi, al proposito, gli interventi previsti sul rifacimento della fognatura bianca alle Volte Basse, su Via Perugini a San Rocco, sul cimitero di Pilli, sulla ristrutturazione ed efficientamento energetico del palazzo comunale, sul rifacimento del tetto della palestra di Rosia, sulla progettazione del recupero della frazione di Orgia, come della sistemazione della strada di Brenna e del rifacimento della fognatura bianca di Rosia. In corso anche la progettazione delle opere di messa in sicurezza idraulica del Pian dei Mori, un investimento da oltre 1,5 milioni di Euro che, oltre a tutelare l’area dal pericolo inondazioni, consentirà l’installazione di nuove attività o l’ampliamento di quelle esistenti. Sul versante degli impegni per le attività produttive, significativa anche la prosecuzione del lavoro per la costituzione di un biodistretto.

    Fra le altre risorse, nel bilancio, sono infine stanziati dei fondi per l’acquisto di un terreno in prossimità del fiume Merse, per sistemare l’area pic-nic e avviare la sistemazione della zona, nella previsione di un futuro Parco fluviale.

    “Un bilancio di grande soddisfazione – commenta il sindaco Giuseppe Gugliotti – che non si limita alla gestione dell’ordinario, ma prosegue nel percorso avviato di realizzazione di opere ed elaborazione di idee, iniziative e attività di ripartenza e sviluppo di straordinaria importanza in tempi come questo”.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Sovicille, cerimonia di consegna del Premio San Lorenzo

    8 Agosto 2022

    Sovicille d’estate, Sogni di una notte di mezza estate, tutta colpa di Puck

    1 Agosto 2022

    A Sovicille la festa del patrono San Lorenzo

    30 Luglio 2022

    Sovicille, manutenzione alla rete idrica

    29 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese

    11 Agosto 2022

    Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto

    11 Agosto 2022

    La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022

    11 Agosto 2022

    Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

    11 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.