• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Tpl, emergenza Covid: bus regolari in quasi tutta la regione. Il servizio di martedì 15 febbraio

14 Febbraio 20222 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

autolinee toscane bus 1Il servizio TPL, nonostante le difficoltà e gli imprevisti, sta tornando lentamente regolare in quasi tutta la Toscana con disservizi che, a causa delle molte malattie e quarantene legate al Covid, continuano a verificarsi principalmente nelle città di Firenze, Pisa, Massa e in minima parte nel Valdarno (Arezzo).

Domani, si prevede l’assenza di 275 conducenti – per cause, direttamente o indirettamente, legate al Covid -, grazie alla rimodulazione quotidiana del servizio, privilegiando corse scolastiche e per pendolari, nonché al contributo degli autisti che si rendono disponibili a coprire alcuni turni scoperti con straordinari, si sono ridotte le province e zone con disservizi.

Nel Dipartimento Sud è prevista l’assenza complessiva di 53 autisti, di cui 24 a Siena, 14 a Grosseto, 13 ad Arezzo e 2 a Piombino.

Nel Dipartimento Nord, 95 autisti saranno assenti causa malattie-infortuni-covid: gli autisti assenti a Massa Carrara saranno 17, 15 a Lucca, 26 a Pisa e 37 a Livorno.

Per il Dipartimento Centro sono 127 gli autisti assenti: 74 a Firenze (tra servizio urbano ed extraurbano), 25 a Pistoia e 28 tra Prato ed Empoli.

Per la giornata di domani, martedì 15 febbraio, al netto di possibili disagi non preventivabili, sono previste riduzioni dei servizi a Firenze, Pisa e Massa e in Valdarno (Arezzo). Si invita comunque a consultare il sito (https://www.at-bus.it/it/) e i canali social di Autolinee Toscane per essere costantemente aggiornati per tutta la toscana. Sotto il dettaglio delle variazioni/riduzioni programmate:

FIRENZE URBANO

Sono garantite tutte le corse scolastiche e, come previsto dal piano di emergenza comunicato alle istituzioni, viene mantenuto l’80% del servizio programmato, garantendo così orari simili a quelli di un prefestivo. Sarà ridotta la frequenza sulle linee urbane e, all’occorrenza, il servizio sulle linee a minor domanda, per massimizzare i mezzi a disposizione. Per aggiornamenti e informazioni in tempo reale si raccomanda la consultazione del sito at-bus.it alla sezione “prossimi passaggi”.

AREZZO – SERVIZI URBANI ED EXTRAURBANI

In Valdarno, la linea MIV2 a partire dalle 14.30 di domani, martedì 15 febbraio, seguirà la cadenza oraria.

MASSA CARRARA

Costa

Corse soppresse a Massa:

Linea 60 dalle ore 18:00 alle ore 23:00
Linea 61 dalle ore 16:45 alle ore 20:40
Linea 79 Massa – Casette: le corse delle ore 13:15 e delle ore 14:25 saranno coperte da Lorenzini

PISA

Rimodulato il servizio per garantire le corse con funzionalità scolastica e soppresse alcune corse nelle linee:

LAM Rossa
LAM Verde
Linea 5
Linea Notturna 22







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAutomobile Club Siena, elezioni per il rinnovo delle cariche sociali
Next Article Riaperto il tratto della Fortezza Medicea chiuso per potature e sostituzione di alcuni alberi

RACCOMANDATI PER TE

Mostra Neri - Luzi a Pienza, visitatori
ARTE e CULTURA

Quasi 2.500 visitatori premiano la mostra Neri – Luzi di Pienza

18 Settembre 2023
Interno bus
TOSCANA

Tpl, sciopero di 24 ore in Toscana lunedì 18 settembre

15 Settembre 2023
Autolinee Toscana bus extraurbani
SIENA

Siena, al via dal 15 settembre l’orario scolastico invernale dei bus

13 Settembre 2023
Policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena, Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese: “Nessuna emergenza infermieri alle Scotte”

8 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.