• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Dimissioni Sara Pugliese, De Mossi: ”Dimissioni che non sorprendono, noi pensiamo ai cittadini”

14 Febbraio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

luigidemossi cspaliostraordinario2018“Le dimissioni di Sara Pugliese non mi sorprendono, a sorprendermi, ma forse neanche più di tanto, sono invece le parole usate per giustificare l’uscita da questa giunta e da questo gruppo di lavoro”. Così il sindaco di Siena Luigi De Mossi commenta le dimissioni dell’assessore alla Cultura del Comune di Siena, Sara Pugliese (vai all’articolo).

“Come sempre preferiamo descrivere i fatti – scrive De Mossi -. Questi dicono che Sara Pugliese è stata inserita nel 2018 in una squadra di governo in rappresentanza politica di un movimento civico. Le parole usate dicono tutt’altro dopo quasi quattro anni. Le deleghe assegnate nel tempo a Pugliese sono state di particolare importanza, i cambiamenti sono derivati da un normale riequilibrio dei compiti ed efficientamento della macchina amministrativa. Nessun premio e nessuna bocciatura. Poiché lo stile è tutto nella vita delle persone, inviare la lettera di dimissioni in contemporanea ai giornali e all’amministrazione dimostra una distanza creata e acuita proprio da chi si è dimesso.

Se si vuol rifuggire dalla politica – continua De Mossi – non si possono utilizzare, come accade, parole mutuate dal politichese e dal personalismo. I risultati non sono stati, come non lo sono in nessun caso, il frutto di un singolo assessorato, ma di una collaborazione costante e continua all’interno della giunta e della maggioranza, senza dimenticare l’abnegazione e il ruolo svolto dai dipendenti comunali. In merito alla rappresentatività, la giunta ha diversi rappresentanti civici, primo fra i quali il sottoscritto, pur mantenendo come normale i rapporti con le forze politiche che sostengono l’attuale amministrazione.

Mi duole sottolineare – scrive De Mossi – come negli ultimi mesi, con una delega così importante come quella della cultura, l’ormai ex assessore sia stata poco presente nella vita amministrativa, con ciò vanificando quel concetto di squadra che invece tutti gli altri stanno portando avanti con grande spirito e attenzione. Il lavoro di questa amministrazione comunale sarà sempre ispirato ai medesimi principi: rispettare le esigenze della comunità che, con una svolta epocale, ci ha chiamato ad amministrare Siena.

Mi auguro – conclude il sindaco Luigi De Mossi – che la scelta sia personale e non in funzione elettorale perché se così fosse sarebbe quanto di più antifemminista si sia visto nella nostra città. Noi, nel frattempo, continueremo a occuparci delle questioni e delle problematiche dei cittadini, che sono stati, sono e saranno il nostro vero e unico riferimento quotidiano”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus in provincia di Siena: 115 nuovi casi, 3.909 (-63) positivi, 77 ricoverati
Articolo successivo Automobile Club Siena, elezioni per il rinnovo delle cariche sociali

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
SIENA

Siena, cantiere San Miniato. De Mossi: “Nuova vivibilità della zona”

31 Gennaio 2023
SIENA

Viale Europa, De Mossi: “Opera fondamentale per la sicurezza e la viabilità”

24 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, partiti centrodestra: “Non mancherà il nostro sostegno a De Mossi negli ultimi mesi del mandato”

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.