• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

La Meridiana, il Comitato Siena 2 respinge ”le affermazioni non veritiere e strumentali dell’assessore Fazzi”

21 Gennaio 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

centro civico la meridiana“Preso atto delle dichiarazioni a mezzo stampa e delle informazioni rese in Consiglio comunale dall’assessore Fazzi in merito alla gestione del Centro Civico La Meridiana da parte del Comitato Siena 2 (vai all’articolo del resoconto del Consiglio comunale del 25 novembre 2021), abbiamo ritenuto inaccettabili e gravi tali dichiarazioni perché basate su rilievi infondati, usati come pretesti, con lo scopo di screditare la nostra onorabilità e il nostro ruolo nei quartieri ove operiamo.” Così l’inizio di un intervento del Comitato Siena 2.

“Per non lasciare adito a dubbi abbiamo predisposto, dopo attenta riflessione, una ricca e puntuale documentazione che contiene tutti gli elementi per una valutazione obbiettiva e veritiera della vicenda (consultabile a questo link).

Tale documentazione contiene una lettera al Sindaco ed ai Consiglieri Comunali con cui contestiamo tre affermazioni di Fazzi ed in particolare che il Comitato avrebbe disatteso alcuni impegni del Patto di Collaborazione, che il Comitato avrebbe dovuto nominare un agente contabile, che l’Associazione non avrebbe provveduto puntualmente ad una rendicontazione economica dell’attività svolta.

Su ciascuna di tali affermazioni documentiamo la realtà dei fatti, gli atti formali relativi e segnaliamo le inadempienze che semmai sono a totale carico del Comune.

In particolare segnaliamo che nei poco più di 18 mesi effettivi di gestione e attività del Centro Civico La Meridiana da parte del nostro Comitato il Comune ha risparmiato un sacco di soldi ed ha introitato ben più di quanto introitasse in precedenza; che l’attività svolta ha permesso un utilizzo ben più ampio e condiviso che in passato dei locali, con una attività promozionale che ha consentito di raccogliere nuovi utilizzatori e di qualificare il livello sociale e culturale delle iniziative svolte; che questi risultati sono stati ottenuti malgrado l’evidente assenteismo del comune, quando non addirittura l’aperta ostilità, in totale disprezzo dello spirito del Patto di Collaborazione per la gestione dei Beni Comuni, che presuppone una stretta sinergia tra Ente Locale ed i soggetti del volontariato incaricati di tale attività.

A questo proposito abbiamo predisposto un documento contenente l’esatta cronologia dei fatti, cosicché ciascuno possa verificare cosa e quando è stato convenuto tra Comitato Siena 2 ed Amministrazione Comunale, il che dimostra la totale infondatezza delle accuse gratuite che ci sono state rivolte.

Inoltre abbiamo preparato una rendicontazione sociale dell’attività svolta, che crediamo sconosciuta ai più e probabilmente ignota anche all’Amministrazione Comunale, che ne sarebbe stata a conoscenza se avesse partecipato più attivamente alla vita del Centro Civico La Meridiana.

Infine, per non lasciare nulla di “opaco”, abbiamo predisposto e presentato una puntigliosa documentazione dei conti della gestione: entrate, costi sostenuti, soldi versati all’Amministrazione.

Non ci aspettiamo risposte altrettanto documentate in quanto non esistono atti che possano mettere in discussione le nostre affermazioni.

Ciò non toglie che è nostra intenzione continuare a collaborare con il Comune, come stiamo facendo con i patti per il Boschetto e per gli Orti e come pensiamo di poter continuare a fare se verranno avviate le procedure per attivare una gestione chiara e trasparente dell’Auditorium, inaugurato tre volte da questa e dalle precedenti amministrazioni comunali ma mai aperto alle iniziative pubbliche, e per l’edificio dello Zodiaco, che insieme riteniamo debbano costituire il vero centro civico del quartiere di S. Miniato.

Del resto salutiamo con piacere che alcune – poche – delle associazioni che operavano in passato alla Meridiana abbiano ripreso a farlo. Ci spiace che l’improvvida iniziativa messa in atto dal Comune e dal suo assessore abbia contribuito a perdere la presenza di altre associazioni prima presenti e ad azzerare il prezioso lavoro di accreditamento delle potenzialità e disponibilità del Centro Civico, servizi compresi, che avevamo messo in atto.

Ci auguriamo solo che non si dia di nuovo vita ad una gestione meramente burocratica, e ci impegniamo comunque a promuovere la presenza, anche da parte nostra, di iniziative sociali e culturali che mantengano alto il livello di partecipazione sociale che hanno caratterizzato la vita de La Meridiana in questi anni.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteColle di Val d’Elsa, manutenzione alla rete idrica
Articolo successivo Monteriggioni, manutenzione alla rete idrica

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”

27 Gennaio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023
SIENA

A Siena nasce il comitato cittadino per Elly Schlein: le prime adesioni

23 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

La docente dell’Università di Siena Giuliana Ruggieri nominata nel Comitato Nazionale per la Bioetica

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.