• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

”Mercato nel Campo”, ordinanza del sindaco De Mossi: obbligo di utilizzo della mascherina

3 Dicembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mercato nel campo 2018 ALEObbligo dell’utilizzo della mascherina in Piazza del Campo e nelle vie limitrofe per la due giorni del “Mercato nel Campo”. E’ questo il contenuto dell’ordinanza contingibile e urgente firmata dal sindaco di Siena Luigi De Mossi oggi, venerdì 3 dicembre.

L’obbligo di indossare nei luoghi all’aperto i dispositivi di protezione individuali delle vie respiratorie entrerà in vigore “da sabato 4 dicembre 2021 a domenica 5 dicembre 2021 – si legge nell’ordinanza -, nella fascia oraria compresa fra le ore 9 e le ore 23, nelle seguenti aree del territorio comunale: piazza del Campo e nelle vie e vicoli ad essa afferenti così specificatamente identificati: via Casato di Sotto fino vicolo S. Salvadore; vicolo del Bargello; Costarella dei Barbieri; vicolo S. Paolo; vicolo S. Pietro; vicolo dei Borsellai; vicolo dei Pollaioli; via Rinaldini fino via Banchi di Sotto: via del Porrione fino Logge del Papa; via Salicotto fino vicolo della Manna; via Duprè fino via del Mercato”.

L’ordinanza parte dalle “disposizioni in materia di contenimento del rischio di diffusione del Coronavirus – si legge ancora nel documento – ed in particolare dalla legge 126/2021 che ha prorogato lo stato di emergenza nazionale al 31 dicembre 2021” tiene conto “che allo stato attuale l’indice di diffusione del Coronavirus registra un aumento a livello nazionale con conseguente incremento dei contagi e vista anche l’interlocuzione con la Prefettura e gli organi di Polizia”.

“Considerato – si legge ancora – che in occasione dell’evento ‘Mercato nel Campo’ si registrerà nella Piazza del Campo e nelle vie e vicoli del centro storico ad essa afferenti, per la sua specifica importanza turistica, sociale, culturale, un intenso afflusso di pubblico con possibilità di ravvicinati e costanti transiti di numerosissime persone, che potenzialmente potrebbero venire in contatto fra loro con conseguente estrema difficoltà a garantire il distanziamento interpersonale”.

“Al fine di prevenire – scrive il sindaco nell’ordinanza – ogni ulteriore evoluzione negativa del quadro pandemico nel territorio del Comune di Siena” si ritiene “necessario adottare idonee misure di prevenzione nel periodo di cui sopra come l’obbligo di indossare nei luoghi all’aperto i dispositivi individuali di protezione delle vie respiratorie, precisando che detta decisione non andrà ad impattare, né crea un precedente, con altri eventi della città quali il Palio”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCovid-19: la situazione al policlinico di Siena: 38 (+2) ricoverati, di cui 11 in terapia intensiva
Next Article La professoressa Monica Bocchia premiata nella dodicesima edizione del Premio ”Andrea Fortunato – Lo sport è vita”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Sciopero 26 maggio: possibili disagi all’ospedale Santa Maria delle Scotte

19 Maggio 2023
Giornata naso rosso Siena: Nasienasi vip Siena
SALUTE e BENESSERE

A Siena la 19ª Giornata Nazionale del Naso Rosso

18 Maggio 2023
Conferenza Arcigay Siena - Movimento Pansessuale
EVENTI E SPETTACOLI

Arcigay Siena, “Diritti in campo – Liberiamo il mondo dall’odio”

18 Maggio 2023
School of Nursing della Kennesaw State University all’Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Delegazione della School of Nursing della Kennesaw State University all’Aou Senese

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Condotta rete idrica
MONTEPULCIANO

Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.