• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno
  • Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”
  • “Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival
  • Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”
  • Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena
  • Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione
  • “Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena
  • Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese
  • Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani
  • Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 11 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Camera di Commercio, sostegno alle imprese femminili nella conciliazione dei tempi vita-lavoro e dei servizi di cura e progetto di formazione per aspiranti native digitali

6 Novembre 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cameradicommercio ALEpartIl Global Gender Gap Index, redatto ogni anno a partire dal 2006 dal World Economic Forum, evidenzia come lavoro e politica siano gli ambiti in cui le disuguaglianze di genere siano maggiormente marcate in tutti i paesi del mondo, più di quanto accada per l’istruzione o la salute.

Un divario che condiziona l ‘attività delle donne anche nel nostro paese: nel 2021 l’Italia si è posizionata al 63esimo posto nella classifica generale del GGGI composta da 156 paesi. Rispetto agli anni precedenti ci sono stati consistenti progressi ma, leggendo le graduatorie settoriali, permangono ancora forti ritardi nella “Rappresentanza politica”, 41esimo posto e soprattutto nella “Partecipazione ed opportunità economiche” dove ci collochiamo al 114 esimo posto.

Per contribuire a mitigare il divario esistente tra opportunità femminili e maschili, Camera di Commercio di Arezzo – Siena, ed il Comitato per l’Imprenditoria Femminile (IF) hanno predisposto il bando “Family Care” che ha l’obbiettivo di sostenere il sistema imprenditoriale femminile del territorio aretino e senese in una fase in cui la conciliazione tra le esigenze lavorative e l’impegno familiare è stata resa ancor più complessa dalla situazione emergenziale causata dal Covid-19.

Il bando prevede il rimborso parziale delle spese sostenute dalle imprenditrici per servizi rivolti ai minori fino a 14 anni come la frequenza di asili nidi o scuole dell’infanzia, per baby-sitting o baby-parking, per servizi socio-educativi assistenziali o per servizi scolastici (ad esempio servizio mensa, trasporto scolastico, servizio pre-scuola e doposcuola, attività ludiche come campi estivi e vacanze studio).

La misura del rimborso coprirà fino al 50% delle spese ammissibili (sostenute nel corso del 2021) ed ogni imprenditrice potrà ottenere un contributo massimo di € 600,00 per domanda.

I contributi saranno concessi fino all’esaurimento dell’apposito fondo previsto nel bilancio camerale ed in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande il cui termine è fissato per il prossimo 15 novembre.

Sempre sul versante degli interventi finalizzati a superare il divario di genere, Camera di Commercio ed IF partner, insieme alla capofila Fondazione Arezzo Innovazione, del Progetto Interreg Europe “FEMINA stanno realizzando il progetto “Pilot Action per aspiranti imprenditrici native digitali”.

Il progetto prevede la selezione di 15 allieve per l’ammissione ad un percorso di formazione per aspiranti imprenditrici native digitali finalizzato al sostegno all’innovazione, allo sviluppo dei prodotti e dei processi, al marketing e alla vendita online nei settori: agroalimentare, turismo e servizi – oreficeria e gioielleria – moda e tessile.

Le allieve affronteranno un percorso formativo e di training strutturato in una serie di attività comprendenti formazione sui temi dell’industria 4.0; laboratori con esperti high tech per la realizzazione di prototipi di prodotti o servizi e realizzazione progetti imprenditoriali da sviluppare con il supporto di imprenditrici e consulenti.

Le aspiranti impeditrici interessate possono presentare le proprie candidature all’indirizzo PEC della Camera di Commercio entro il prossimo 19 novembre 2021.
Modulistica ed informazioni più dettagliate sono disponibili sul sito istituzionale www.as.camcom.it .


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleFratelli d’Italia: ”I tamponi molecolari dei cittadini senesi tornino ad essere processati a Siena”
Next Article Montepulciano, terminati i lavori del Consorzio di Bonifica in località Totona

RACCOMANDATI PER TE

Fabio Seggiani
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Export senese, CGIL: “Puntare su scienze della vita e Biotecnopolo”

9 Giugno 2023
Mani che lavorano la creta
ARTE e CULTURA

“La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto

7 Giugno 2023
Monica Bocchia e Donatella Raspadori
SALUTE e BENESSERE

“Il benessere oltre la cura della malattia”, progetto dell’Ematologia dell’Aou Senese

5 Giugno 2023
After al Museo, Zatarra
EVENTI E SPETTACOLI

“After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
I lavori al nido L'Uccellino Azzurro di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno

10 Giugno 2023
Il coach della Emma Villas Volley Siena Gianluca Graziosi
VOLLEY

Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”

10 Giugno 2023
"Libri e tramonti" a Siena, libro aperto in giardino
ARTE e CULTURA

“Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival

10 Giugno 2023
L'Istituto Roncalli di Poggibonsi
POGGIBONSI

Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”

10 Giugno 2023
Donna in ufficio dei Carabinieri di Siena
SIENA

Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena

10 Giugno 2023
Il simposio dell'Institute For Global Health IFGH
SCIENZA e RICERCA

Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione

10 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.