• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
  • Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena
  • Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Fratelli d’Italia: ”I tamponi molecolari dei cittadini senesi tornino ad essere processati a Siena”

6 Novembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Questa procedura è stata ed è causa di continui problemi ed incertezze che vanno a gravare sui cittadini, già duramente provati ed in ansia per il responso diagnostico proprio e dei familiari, oltre a creare disagi in relazione ai provvedimenti restrittivi disposti dall’Igiene Pubblica.” Così un intervento di Enrico Tucci coordinatore comunale FdI Siena e Francesco Michelotti commissario provinciale FdI Siena.

“Nel giugno – proseguono Tucci e Michelotti – abbiamo sollevato con forza il problema ed annunciato col Presidente della Commissione Sanità Barbara Magi iniziative in Comune e in Regione.

In settembre, col capogruppo in Regione Francesco Torselli, abbiamo tenuto a Siena una conferenza stampa in cui abbiamo ribadito le criticità irrisolte, annunciato una raccolta firme ed anticipato una interrogazione scritta in Regione da parte del Gruppo consiliare di Fratelli d’Italia.

Non viene qui contestata la qualità della refertazione dei laboratori della USL, dotata di tutte le opportune certificazioni, ma l’incongruenza di avere a Siena una Azienda Ospedaliera Universitaria con laboratori di avanguardia, che nella prima fase della pandemia ha processato con metodologia propria tamponi provenienti da tutta la Regione, e non poterne usufruire.

Qualche giorno fa l’Assessorato alla Sanità della Regione Toscana ha risposto all’ interrogazione di Fratelli d’Italia allegando una nota del DG della AUSL Toscana Sud Est, nella quale testualmente si afferma che “la scelta di effettuare gli accertamenti diagnostici sui tamponi rinofaringei del territorio della provincia senese presso i laboratori di Arezzo e Grosseto è emersa esclusivamente a seguito della valutazione del costo da sostenere per l’effettuazione di tale accertamento diagnostico”.

Preso atto di questo, Fratelli d’Italia chiede un immediato confronto tra i due DG della USL e della AOUS perché sia trovato un accordo equo tra le due Aziende, che consenta finalmente di tornare a processare i tamponi molecolari dei cittadini senesi a Siena. Non dovrebbe essere difficile, non solo perché entrambe fanno parte della stessa Sanità Toscana, finanziata con i contributi dei cittadini, ma anche per finirla con contrapposizioni incomprensibili, che ne minano la credibilità presso gli assistiti.”







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLunedì 8 novembre sciopero generale comparto igiene urbana
Next Article Camera di Commercio, sostegno alle imprese femminili nella conciliazione dei tempi vita-lavoro e dei servizi di cura e progetto di formazione per aspiranti native digitali

RACCOMANDATI PER TE

Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
Antonio Barretta
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, cittadini e istituzioni a confronto sul masterplan

20 Settembre 2023
Alessandro Masi
POLITICA

Masi (PD): “Digitalizzazione Comune di Siena e formazione dei cittadini per accedere ai servizi”

19 Settembre 2023
Formazione manovre salvavita
SALUTE e BENESSERE

Prime manovre salvavita, alla Galleria PortaSiena evento formativo aperto ai cittadini

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Interno ambulanza
POGGIBONSI

53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Il Giardino Alzheimer dell'Asp Virginia Borgheri di Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni

25 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.