• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate
  • San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro
  • Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”
  • Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Monte Sabotino
  • Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio
  • Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”
  • A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città
  • Virtus Buonconvento, Viola Petrini e Silvia Belli campionesse italiane
  • Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi
  • Torna il grande tennis con il 3° Torneo Open “Città di Siena”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Le voci di Dante per i giovani d’oggi, Montepulciano celebra Dante Alighieri

5 Novembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

dante alighieri statuaCon una rassegna di tre appuntamenti, Montepulciano celebra Dante Alighieri a 700 anni dalla scomparsa del grande poeta toscano. Gli incontri avranno luogo nell’Auditorium Falcone dell’Istituto di Musica Henze, palazzo dell’ex Tribunale, in tre domeniche di novembre: il 7, il 14 e il 28, alle 17:30.

La scelta del luogo non è casuale, poiché sono in programma delle esecuzioni musicali affidate agli allievi dell’Istituto di Musica, coordinati dal M° Alessio Tiezzi. I brani sono stati scelti tra vari autori, come Chopin e Puccini, e spaziano comunque dal genere classico a quello contemporaneo. Le musiche si integreranno con letture di terzine di alcuni canti della Divina Commedia, che saranno scandite da giovani provenienti dal Vivaio Teatrale dei Concordi, di Acquaviva. Questi alterneranno la lettura di terzine in lingua volgare con quelle in italiano corrente, così da rendere immediata la comprensione anche a chi non si è ancora accostato all’opera più celebre di Dante Alighieri. La dott. Rita Agostini si inserirà con brevi commenti daranno anche un inquadramento storico-letterario ai canti oggetto delle serate.

Questa rassegna fa parte del progetto “Dante o Tosco” della Regione Toscana, al quale il Comune di Montepulciano ha partecipato con un suo progetto denominato “Le voci di Dante per i giovani d’oggi” e per il quale la Regione ha concesso un contributo a sostegno.

“Anche il Comune di Montepulciano ha voluto partecipare a questo 700° anniversario dalla scomparsa di Dante Alighieri – così Lucia Rosa Musso, assessore alla cultura del Comune –, e ha voluto farlo integrando le attività di alcuni nuovi talenti che, grazie anche alle proficue attività di associazioni e enti di Montepulciano, emergono di continuo nel panorama culturale della nostra città”.

L’organizzazione della rassegna è curata dalla Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano – Istituto di Musica Henze, con la partecipazione della Biblioteca Archivio Storico Piero Calamandrei e la collaborazione dell’Associazione Il Fierale.

Ogni appuntamento è a ingresso gratuito (con green pass) e sarà trasmesso in streaming sui canali Facebook e YouTube della Fondazione.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleColle di Val d’Elsa, recupero e riqualificazione dell’ex binario morto
Next Article Siena-Firenze, restringimento della carreggiata a Colle di Val d’Elsa Sud e chiusura accesso

RACCOMANDATI PER TE

Condotta rete idrica
MONTEPULCIANO

Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano

28 Maggio 2023
Gli studenti dei Licei Poliziani al concorso Boccaccio
MONTEPULCIANO

Licei Poliziani protagonisti al concorso letterario Boccaccio Giovani

26 Maggio 2023
L'incidente stradate avvenuto tra Montepulciano e Nottola
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: tre persone ferite

25 Maggio 2023
Sede Cisl di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Inaugurata la nuova sede Cisl di Montepulciano

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il centro storico di Sarteano in estate
SARTEANO

Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate

30 Maggio 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023
Fabio Pacciani con via di Siena nello sfondo
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”

30 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Monte Sabotino

30 Maggio 2023
Allerta meteo Toscana
TOSCANA

Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio

30 Maggio 2023
Giovanna Romano
POLITICA

Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”

30 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.