• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Sicurezza stradale, a Siena tutor attivo dal 4 novembre

29 Ottobre 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

tutor stradaDal 4 novembre saranno attivati in via definitiva i dispositivi automatici di accertamento della velocità media, comunemente chiamati “tutor”, che il Comune di Siena, attraverso il corpo di Polizia Municipale, ha istallato nei tratti della Cassia e del così detto lotto zero della Due Mari di competenza comunale. Uno strumento innovativo di misurazione della velocità dei mezzi che permetterà di tutelare sicurezza e viabilità.

“Con questa attivazione – spiega il vicesindaco e assessore alla mobilità del Comune d Siena Andrea Corsi – si chiude un iter che fa del Comune di Siena un’amministrazione all’avanguardia in Italia. Togliere il ‘balzello’ degli autovelox era una promessa della campagna elettorale ed è stata mantenuta, pur superando un percorso burocratico particolarmente articolato, nel quale è stato determinante l’apporto di Anas, che ha contribuito con collaborazione e assistenza tecnica. Con i ‘tutor’ vogliamo migliorare la sicurezza sulle due arterie così importanti per la viabilità cittadina e l’approccio al centro di Siena e, allo stesso tempo, evitare che i cittadini e i turisti siano tartassati con sanzioni amministrative. Fermo restando chiaramente che i limiti di velocità ci sono e devono essere rispettati per la sicurezza di tutti. Il metodo dei ‘tutor’, però, permettere di mantenere una velocità media che migliora i flussi del traffico e innalza i livelli di prevenzione degli incidenti. Con l’attivazione, che partirà dal 4 novembre dopo un breve periodo di sperimentazione, invitiamo tutti i cittadini a fare attenzione al rispetto della velocità media”.

I dati. Il sistema di controllo della velocità media si compone di due dispositivi automatici di accertamento (denominati “Velocar Vrs Evo R”) che sono stati installati in Strada Regionale Cassia e in Strada Statale 223 (lotto 0). Sulla Sr 2 Cassia, nel tratto compreso tra il km 219+675 (dove è posizionata la sezione di ingresso) e km 220+200 (dove è posizionata la sezione di accertamento), l’accertamento della velocità media è nella sola direzione da Monteroni d’Arbia a Siena per un tratto di 525 metri. Sono stati posizionati un segnale di limite massimo di velocità pari a 60 km/h e un segnale di preavviso (“Controllo elettronico della velocità media”). Sulla Strada Statale 223 (lotto 0) l’installazione è nel tratto compreso fra il km 70+800 (dove è posizionata la sezione di ingresso) e km 70+180 (dove è posizionata la sezione di accertamento) nella sola direzione da Arezzo e Grosseto per una lunghezza di 620 metri; sono stati posizionati un segnale di limite massimo di velocità pari a 70 km/h e un segnale di preavviso (“Controllo elettronico della velocità media”). L’installazione è avvenuta dopo previa autorizzazione di Anas Spa, in qualità di ente proprietario delle strade interessate e dopo l’autorizzazione giunta dalla prefettura di Siena. I lavori per i due dispositivi sono stati realizzati dal Comune di Siena.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus in Toscana: 376 nuovi casi, 258 ricoverati di cui 27 in intensiva, 3 deceduti
Next Article Autolinee Toscane: cento conducenti in più per garantire il servizio

RACCOMANDATI PER TE

Ambulanza vista da davanti
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave

3 Giugno 2023
Bambino in auto nel seggiolino
SIENA

Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI

31 Maggio 2023
Presentazione incontro infortuni e sicurezza sul lavoro siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro

29 Maggio 2023
L'incidente stradate avvenuto tra Montepulciano e Nottola
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: tre persone ferite

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

6 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

6 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

6 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

6 Giugno 2023
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.