• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto
  • Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”
  • ‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti
  • Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico
  • Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone
  • Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Franci: ”Dal Comune ennesimo atto per impedire statizzazione”

28 Ottobre 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

istituto franci2020 1“Le ultime notizie riguardo all’indisponibilità da parte del Comune a firmare il percorso di statizzazione dell’Istituto Rinaldo Franci non sono una novità, ma purtroppo ci stupiscono ancora, tanto è il senso di indifferenza verso un patrimonio della vita culturale, sociale ed economica mostrato dalla massima Istituzione rappresentativa della città. Sono mesi che l’amministrazione comunale, con toni sprezzanti e con atti istituzionali gravissimi, colpisce il nostro Istituto, uno dei pilastri del Polo musicale senese, e mina alle basi il lungo percorso di statizzazione avviato da anni e ormai in procinto di raggiungere il traguardo”.

Inizia così la nota approvata oggi, giovedì 28 ottobre dal Consiglio di amministrazione dell’Istituto Rinaldo Franci a commento della notizia della lettera inviata dal Comune di Siena al Ministero dell’Università e della Ricerca con la quale annuncia l’indisponibilità a firmare accordi, convenzioni e tanto meno il percorso di statizzazione, in atto.

“Il Comune di Siena – prosegue la nota del Cda – con questo ennesimo atto si prende in carico tutta la responsabilità di interrompere, con conseguenze gravissime, il percorso di statizzazione dell’Istituto senza il quale la nostra comunità rischia di perdere un’istituzione storica e prestigiosa, fondamentale per la formazione e la crescita culturale della città. Il Franci è un’istituzione che appartiene a tutti e che molti senesi sentono come se fosse loro. Un’istituzione che ogni anno attrae studenti da tutta Italia, grazie al prestigio della sua didattica e al profilo elevatissimo del suo corpo docente. Ne è testimonianza evidente la partecipazione di tre studenti del Franci al concerto tenuto pochi giorni fa dall’Orchestra Nazionale dei Conservatori all’Expo di Dubai.

Il nostro Istituto – conclude la nota – ha sempre cercato con rispetto istituzionale la massima collaborazione e il dialogo con il Comune. Le motivazioni incluse nella lettera appaiono pretestuose, e la loro infondatezza fa emergere che le reali motivazioni sono quasi certamente di natura meramente politica. Sono motivazioni che non reggono e non reggeranno mai, rispetto alle gravissime conseguenze che una decisione del genere porterebbe al nostro Istituto e a tutta la comunità”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCovid-19, la situazione in ambito scolastico: 37 le classi in quarantena in provincia di Siena, 88 i positivi, aumenta il numero degli insegnanti
Next Article Il russo Ivan Kuznetsov è il nuovo rinforzo della Emma Villas Siena

RACCOMANDATI PER TE

Il sindaco Manolo Garosi, Ndam Njoya e Giampietro Colombini
ARTE e CULTURA

Bilancio largamente positivo per l’Emporio Letterario 2023 di Pienza

5 Giugno 2023
Museo Archeologico del Chianti
ARTE e CULTURA

Nuovo volto per il Museo Archeologico del Chianti

31 Maggio 2023
Pinacoteca Nazionale di Siena, salone Sano di Pietro
ARTE e CULTURA

Il 2 e il 4 giugno ingresso gratuito alla Pinacoteca Nazionale e al Museo Archeologico Nazionale di Siena

31 Maggio 2023
Il Quartetto Sincronie
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: si va in scena sul palco della chiesa di Sant’Agostino

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Mani che lavorano la creta
ARTE e CULTURA

“La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto

7 Giugno 2023
Sindaco di Asciano Fabrizio Nucci, primo piano
ASCIANO

Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”

7 Giugno 2023
"Le Dame della Botte" a Montepulciano
MONTEPULCIANO

‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti

7 Giugno 2023
Cartello ZTL zona traffico limitato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico

7 Giugno 2023
Conferenza stampa truffa anziani
SIENA

Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone

7 Giugno 2023
Scuolabus
POGGIBONSI

Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena

7 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.