• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto
  • Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”
  • ‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti
  • Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico
  • Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone
  • Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, Benini: ”Piano generale per gli interventi di edilizia scolastica”

26 Ottobre 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Paolo Benini scuola pascoliUna valutazione complessiva degli immobili scolastici del Comune di Siena per interventi di edilizia, riqualificazione e ammodernamento. E’ il piano complessivo che attiverà nei prossimi mesi l’assessorato all’edilizia scolastica su mandato del sindaco di Siena Luigi De Mossi: un monitoraggio presentato oggi, martedì 26 ottobre, dall’assessore Paolo Benini durante la presentazione dell’intervento effettuato presso la scuola primaria “Giovanni Pascoli” per la ristrutturazione di alcuni locali.

“Il periodo pandemico – sottolinea l’assessore Benini – pur nelle difficoltà del momento per la realizzazione di alcuni spazi atti a garantire i distanziamenti e le diverse uscite, ha permesso una prima valutazione complessiva della situazione degli edifici scolastici di proprietà del Comune di Siena. Nella speranza che la pandemia stia realmente scemando, ho già attivato un tavolo tecnico per realizzare un piano complessivo di interventi sull’edilizia scolastica comunale, da realizzare per un ammodernamento complessivo. Questo ci permetterà di valutare con capillarità la situazione e soprattutto attivare tutta una serie di interventi di edilizia per riqualificare e ammodernare le strutture”.

L’intervento alla “Pascoli”. L’intervento presso la scuola primaria “Giovanni Pascoli” ha permesso l’ammodernamento di alcuni locali (circa 230 metri quadrati per un investimento complessivo di 250 mila euro) che si trovano in una porzione al pianoterra dell’edificio e che sono rimasti inutilizzati da diversi anni. L’obiettivo dell’intervento è stato quello di realizzare un nuovo spazio attrezzato per asili e scuole materne che si comporti da ambiente ”jolly”, in grado di accogliere in via temporanea i ragazzi che frequentano scuole dove sono in corso interventi di ristrutturazione o di adeguamento sismico.

“Seppure nell’ottica dell’utilizzo temporaneo – sottolinea Benini – è stata posta particolare attenzione nel rendere accogliente e sicuro lo spazio, mediante l’impiego di controsoffitti anti-sfondellamento di tipo fonoassorbente e pavimenti in Pvc ad alta resistenza all’abrasione e all’azione batteriostatica e virucida certificata”.

Inoltre i lavori hanno curato il fattore cromatico (particolarmente importante quando ci si trova in presenza di spazi educativi): è stato messo in risalto dalla progettazione architettonica che, attraverso l’utilizzo di colori primari sulle superfici orizzontali e verticali, ha permesso di creare un ambiente giocoso e ospitale, al momento in attesa di essere vissuto dai bambini.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCastelnuovo: interventi sugli impianti sportivi con l’EcoBonus 110 per cento
Next Article Siena apre le porte al turismo sempre più accessibile

RACCOMANDATI PER TE

Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
POLITICA

Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale

31 Maggio 2023
Edo Zacchei e Giacomo Grazi
PROVINCIALI

Presentato il Piano Strutturale Intercomunale della Valdichiana Senese

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Mani che lavorano la creta
ARTE e CULTURA

“La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto

7 Giugno 2023
Sindaco di Asciano Fabrizio Nucci, primo piano
ASCIANO

Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”

7 Giugno 2023
"Le Dame della Botte" a Montepulciano
MONTEPULCIANO

‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti

7 Giugno 2023
Cartello ZTL zona traffico limitato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico

7 Giugno 2023
Conferenza stampa truffa anziani
SIENA

Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone

7 Giugno 2023
Scuolabus
POGGIBONSI

Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena

7 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.