• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

A Siena nasce ”I colori del Senese”: la campagna di crowdfunding che porta l’arte oltre la disabilità

12 Ottobre 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

i colori del senese1Quando l’arte va oltre la disabilità nasce “I colori del Senese”: il progetto ideato dalla cooperativa Riuscita Sociale, che mette in contatto persone diversamente abili con gli artisti del territorio senese per facilitare la scambio di idee, valorizzare l’arte del territorio e dare vita a nuove forme di creatività. Sarà possibile finanziare il progetto grazie alla campagna di crowdfunding che prenderà il via mercoledì 13 ottobre sulla piattaforma Eppela: www.eppela.com/icoloridelsenese.

Il progetto, ideato dalla cooperativa Riuscita Sociale è realizzato all’interno dell’iniziativa Let’s Crowd percorso di digitalizzazione e accompagnamento al crowdfunding promosso e sostenuto da Fondazione Monte dei Paschi di Siena, in collaborazione con Feel Crowd e Vernice Progetti.

Al team interno della cooperativa composto da maestri d’arte, educatori e volontari si affiancheranno gli artisti “esterni”: il pittore e muralista senese Francesco del Casino, la scultrice ed esperta rakuista Vittoria Marziari, il pittore Fabio Mazzieri, l’apprezzata acquarellista Maria de Ferrari, il pittore chiantigiano appassionato di botanica Renzo Vannetti e la creatrice di opere con tecniche e materiali diversi, dedita anche all’arte della incisione Laura Tondi, che metteranno la loro esperienza a disposizione della cooperativa. Ciascun artista si intratterrà in sede per dei laboratori, della durata di un mese collaborando fianco a fianco con gli artisti di Riuscita Sociale per dare vita a creazioni straordinarie. Le opere realizzate durante il percorso dagli artisti e dagli utenti verranno infine messe all’asta e il ricavato servirà a rafforzare ulteriormente la cooperativa.

Al raggiungimento di 2.500 euro, Fondazione Monte dei Paschi di Siena raddoppierà il budget, e il ricavato della campagna servirà nello specifico per realizzare interventi di manutenzione alle attrezzature della Cooperativa; acquistare strumentazione per la ceramica; acquistare materiali come colori, argilla e supporti necessari per i workshop, tutto nell’ottica della valorizzazione del lavoro dei propri artisti.

i colori del senese2Fra le ricompense messe a disposizione sulla piattaforma Eppela, per chi sosterrà il progetto ci saranno tre opere firmate dall’artista Francesco del Casino e inoltre pezzi unici realizzati a mano dai ragazzi della cooperativa.

Dichiara Monica Minucci, referente del progetto per Riuscita Sociale: “Anni di esperienza ci insegnano che gli scambi che si creano all’interno del nostro Insolito Atelier non sono mai a senso unico e tutti i partecipanti ne escono profondamente arricchiti. Il riconoscimento del pubblico è importante per far sentire ai nostri ragazzi che anche loro hanno un posto nella società, dando loro dignità e qualità della vita, ma contiamo che non saranno loro gli unici beneficiari di questo percorso”.

“Grazie a questa campagna di crowdfunding – aggiunge Francesca Vannozzi, socia volontaria di Riuscita Sociale – otterremo opere in grado di trasmettere sempre meglio anche all’esternol questa ricchezza, fatta di spontaneità, di stupore, gesti e azioni fuori dagli schemi perché è ormai noto che chi vive una disabilità fisica o psichica provi un reale beneficio nello scoprire e praticare le varie forme d’arte”.

La Cooperativa Riuscita Sociale è un laboratorio artistico specializzato in ceramica, dove persone diversamente abili, affiancate da maestri d’arte, soci volontari, educatori e collaboratori danno vita a creazioni straordinarie.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMontalcino e Napa (California) siglano il gemellaggio istituzionale
Next Article Coronavirus in Toscana: 135 nuovi casi, 232 (-13) ricoverati di cui 25 in intensiva, 4 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

Monica Bocchia e Donatella Raspadori
SALUTE e BENESSERE

“Il benessere oltre la cura della malattia”, progetto dell’Ematologia dell’Aou Senese

5 Giugno 2023
Incontro su porta a porta al Comune di Abbadia San Salvatore
ABBADIA SAN SALVATORE

Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card

31 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
La Casa della Cultura a Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

A Torrita di Siena si parla di lavoro e disabilità

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

7 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

7 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

7 Giugno 2023
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.