• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

SCE: ”Il voto amministrativo di Chiusi ha premiato la solidità e la credibilità della coalizione di centrosinistra”

8 Ottobre 20213 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Una squadra, quella messa in campo, che ha saputo misurarsi e ascoltare la città in una campagna elettorale intensa, aperta al dialogo e al confronto con i cittadini.” Così Marco Nasorri, coordinatore provinciale i Sinistra Civica Ecologista di Siena, commenta i risultati delle amministrative del Comune di Chiusi.

“Vittoriosa la proposta di unire la sinistra e costruire una alleanza progressista – prosegue Nasorri -, aperta a tanti volti nuovi, che ha rappresentato un vero progetto politico e non l’ennesimo cartello elettorale fine a sé a stesso. È stato un percorso impegnativo, portato avanti con determinazione e coerenza, che ha messo al centro la volontà di esprimere contenuti e metodi nuovi di governare la città.

Le urne hanno dimostrato che avevano torto coloro che volevano mantenere aperte le divisioni, che ritenevano non possibile un’alleanza tra chi aveva amministrato e chi era all’opposizione.

Il Pd quando si mette a disposizione per costruire alleanze inclusive e progressiste e non si chiude dentro sé stesso, nella propria autoreferenzialità trova nuova linfa e riesce ad affermarsi. Inoltre, la sinistra radicale viene premiata quando non si isola, ma porta i propri valori e la propria visione dentro un progetto che si misura con l’azione di governo e la concretezza dei bisogni.

Le altre liste non hanno rappresentato quella reale alternativa che volevano esprimere. Da una parte è stata messa in piedi un’aggregazione contro, composta da estremi troppo variegati ed eterogenei, tenuti insieme solo dallo sguardo rivolto al passato, ma impossibilitata a proiettarsi nel campo di una proposta realmente condivisa e rispondente alle aspettative. Abbiamo avuto l’ennesima dimostrazione che per vincere servono idee, perché di sola critica non si vince. Dall’altra parte c’è stato un tentativo di raccogliere i frantumi di una stagione politica ormai finita. Un tentativo fatto più per interessi personalistici che per vere ragioni di governo della città.

Con il ritorno ad una coalizione di centrosinistra sono state sconfitte anche quelle componenti che molto spesso hanno fatto dell’opportunismo politico la logica del loro agire e che in questi anni hanno cavalcato la deriva moderata del Partito Democratico per coltivare i propri tornaconti.

Abbiamo di fronte problemi irrisolti, programmi da realizzare e questioni sulle quali riflettere, a cominciare dal dato dell’astensionismo che non possiamo derubricare ha fatto marginale. Per questo è necessario strutturare un Coordinamento rappresentativo di tutte le componenti, affinché il confronto proficuo che in queste settimane di campagna elettorale è stato costruito possa vivere ogni giorno e consolidarsi nel paese come metodo di un nuovo modo di fare politica che non insegue, né impone dettati all’amministrazione comunale, ma si sviluppi in sintonia con essa salvaguardando l’autonomia reciproca.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRapolano Terme: al via i PUC, Progetti Utili alla Collettività, rivolti a titolari di reddito di cittadinanza
Articolo successivo Colle, rinnovo gruppo coordinamento della lista civica Io Cambio

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Masi (PD): “Bene le primarie del centrosinistra e Anna Ferretti”

25 Gennaio 2023
SIENA

Primarie centrosinistra, Europa Verde sosterrà Ernesto Campanini

24 Gennaio 2023
POLITICA

Sinistra Italiana Siena: “Soddisfazione per la scelta del candidato del centrosinistra mediante le primarie”

24 Gennaio 2023
SIENA

Siena, Anna Ferretti ed Ernesto Campanini si affronteranno alle primarie del centrosinistra

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.