• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese
  • Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”
  • Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale
  • Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est
  • CUS Scherma Siena Estra: Alessia Balzini e Pietro Corsini si qualificano ai Campionati italiani under 17
  • Bullismo, Psicologi Toscana: “Fenomeno acuto, c’è una crisi di valori educativi”
  • Olio di qualità e produzione sostenibile
  • De Mossi e Colella: “Musei comunali di Siena, il trend è positivo”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Società partecipate per l’esercizio di funzioni e servizi e bilancio consolidato del Comune di Siena, l’intervento di Alessandro Masi (PD)

1 Ottobre 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Alessandro Masi 2021“Agli occhi dei cittadini e dell’opinione pubblica, il Comune rimane sempre il riferimento dei servizi, anche se gestiti dalle società partecipate. Ecco perché, quando il Consiglio comunale è chiamato nella scadenza di legge a deliberare sull’aggiornamento delle società partecipate e sul relativo bilancio consolidato comunale, è importante la partecipazione dei consiglieri comunali, soprattutto di quelli di maggioranza che sostengono questa Amministrazione. Invece, anche ieri si è certificata la mancanza del numero legale, che è stato per l’ennesima volta garantito dai Gruppi di minoranza, rispetto alle assenze della maggioranza”. Così l’inizio dell’intervento del consigliere capogruppo del Partito Democratico di Siena, Alessandro Masi, nel corso del Consiglio comunale che si è tenuto ieri, giovedì 30 settembre.

“Eppure, i cittadini si aspettano che il Comune abbia consapevolezza e governi la questione della qualità dei servizi e delle tariffe – ha proseguito Masi -. E invece, come osservano anche i revisori, la Relazione sulla gestione e la Nota integrativa sottopostaci questa mattina non presentano nemmeno tutti i contenuti minimi indicati’ dal D.Lgs n.118/2011 e relativi ad un maggior dettaglio dei dati. Speriamo comunque di migliorare la prossima volta.

Come minoranze, poi, abbiamo richiesto in commissione affari generali un aggiornamento sul tema del momento: che consistenza hanno i rumors della creazione una ‘Multiutility Toscana’ per la gestione dei servizi? Per il momento, abbiamo avuto solo la rassicurazione che verremo tenuti aggiornati dall’Amministrazione sugli eventuali sviluppi.

Intanto, però, il presidente della Commissione Affari generali Mauro Marzucchi ha annunciato la propria non partecipazione al voto proprio su questi argomenti. E infatti è importante farsi un’idea sull’utilità di una multiutility pubblica regionale per Siena e se questa eventuale prospettiva sia in grado davvero di sostenere e garantire qualità, prossimità, accessibilità dei servizi, nonché delle tariffe, oltre al mantenimento sul territorio del lavoro e dell’indotto rappresentati dalle esperienze industriali maturate a Siena negli ultimi decenni.

Per questo – ha concluso il capogruppo del PD – come Consiglio comunale dobbiamo studiare di più ed approfondire meglio la questione delle partecipate. Il punto periodico che impone la legge a questo consiglio non è solo un passaggio burocratico, ma prima di tutto è un confronto che deve sviluppare strategia, perché riguarda il bilancio della nostra città e la sostenibilità e il progresso dei servizi pubblici anche per il futuro”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSi è insediato il nuovo Questore della provincia di Siena, Pietro Milone
Articolo successivo Siena, sabato 2 ottobre la XLVI edizione della Manifestazione per giovani alfieri e tamburini

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive

30 Gennaio 2023
SIENA

Masi (PD): “Bene le primarie del centrosinistra e Anna Ferretti”

25 Gennaio 2023
SIENA

Pnrr, lavoro di squadra del Comune per la Siena del futuro

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste

1 Febbraio 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
SIENA

Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.