• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Centro Conservazione Cute Aou Senese, convenzione con il Centro Nazionale Trapianti per progetto europeo nel settore di cellule e tessuti

18 Settembre 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Elisa PianigianiIl Centro Nazionale Trapianti sceglie Siena, con l’Aou Senese, per supportare la rete nazionale trapianti nello sviluppo delle iniziative di interesse europeo nel settore cellule e tessuti, grazie alla grande competenza e professionalità del team del Centro di Conservazione della Cute – Banca dei Tessuti e delle Cellule della Regione Toscana che ha sede al policlinico Santa Maria alle Scotte. CNT e Aou Senese hanno siglato una convenzione individuando come referente la dottoressa Elisa Pianigiani, responsabile del Centro Conservazione Cute.

«Questa collaborazione da una parte – spiega il professor Antonio Barretta, direttore generale delle Scotte – è motivo di orgoglio per l’organizzazione e le professionalità presenti nel nostro ospedale, riferimento per la Regione Toscana come Banca della cute, dall’altra è una stimolante opportunità di crescita grazie alla collaborazione di livello nazionale che apre ad iniziative di carattere europeo».

L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese garantirà supporto nello svolgimento delle attività del Comitato trapianti di organi e tessuti del Consiglio d’Europa per il settore cellule e tessuti e nella partecipazione con il Centro Nazionale Trapianti ai gruppi di lavoro. «La nostra Banca della Cute – aggiunge la dottoressa Pianigiani – collaborerà nella predisposizione e nella realizzazione dei progetti e delle attività del CNT, sempre per il settore di cellule e tessuti, di valenza europea e supporteremo lo stesso Centro nei percorsi di verifica delle banche dei tessuti e dei centri di Procreazione Medicalmente Assistita in collaborazione con le Regioni».

banca cuteI dati del Centro indicano l’alta produttività e specializzazione dell’équipe: per l’attività di prelievo su donatori deceduti si registrano 145 prelievi effettuati nel 2019, 98 nel 2020 e 77 dal primo gennaio al 31 agosto 2021. Per quanto riguarda le attività di trapianto di cute, i tessuti cutanei distribuiti dalla banca sono stati 245.539 centimetri quadrati nel 2019 per un totale 1344 innesti, 169.014 centimetri quadrati nel 2020 per un totale di 797 innesti e, infine, 177.404 centimetri quadrati e 597 innesti dal primo gennaio al 31 agosto 2021.

Il Centro di Conservazione Cute dell’Aou Senese opera nell’ambito della UOC Dermatologia diretta dal professor Pietro Rubegni, all’interno del Dipartimento di Scienze Mediche diretto dal professor Bruno Frediani.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAllerta meteo, temporali in arrivo in Toscana nelle zone centrali e a nord ovest domenica 19 settembre
Articolo successivo Gruppo PD Siena: ”Soddisfazione per il voto unanime del Consiglio comunale sul distretto delle scienze della vita”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
NICCHIO

Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti

8 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.